More
    TennisTalker MagazineNewsITFIl mondo ITF: un'ottima settimana per i giocatori azzurri
    Pubblicato in:

    Il mondo ITF: un’ottima settimana per i giocatori azzurri

    - Advertisement -

    Tutti i risultati ITF della settimana: Andaloro, Giustino, Zantedeschi, De Stefano, Binda e Bertoldo in singolo. Tanti ottimi risultati anche in doppio

    Dalla Spagna tornano vincenti Andaloro e Giustino

    A metà della settimana scorsa si conclude un torneo in Spagna nel migliore dei modi per il messinese spesso da noi citato, Fabrizio Andaloro: un torneo faticoso, anche per il meteo altalenante, ma Fabrizio ha dato segni di grande tenacia e uno splendido tennis: si rialza dopo la sconfitta in finale a Torellò e parte subito forte, con la vittoria sul belga Michael Geerts in rimonta, poi in due set rapidi contro il bulgaro Sheyngezikht e altre due partite al terzo contro il prospetto ispanico-coreano Gerard Campana Lee ai quarti e il giapponese Matsuoka in semi; arriva in finale e vince contro uno spagnolo di alto rilievo, l’ex 37 ATP Bernabe Zapata Miralles: risultato finale 6-2, 6-7, 6-0 spiazzante.

    Andaloro vince Las Frequensas del Valles
    a destra Fabrizio Andaloro, vicnitore del torneo, a sinistra Bernabe Zapata Miralles / foto dal profilo instagram: @fabrizio.andaloro

    Dopo l’incredibile vittoria di Fabrizio, passiamo a Lorenzo Giustino. Il napoletano non trova particolari difficoltà fino alla semifinale: costretto a giocare doppio turno in conclusione di torneo, Giustino affronta prima lo spagnolo Alejo Sanchez Quilez, vincendo una battaglia in salita, con il risultato finale di 6-0, 5-7, 7-6, poi, dopo “l’adeguatissimo” riposo, gioca la finale contro Pol Martin Tiffon, altro giocatore spagnolo più fresco di Lorenzo, avendo giocato la semifinale il giorno prima. Ma non è questo a fermare il trentatreenne italiano, che vince due battaglie consecutive in un giorno, conquista il titolo di Badalona e si dimostra capace di poter ancora lottare a lungo da vero guerriero qual è sempre stato.

    Nel femminile portano in alto il tricolore Zantedeschi, Tona, De Stefano, Bertoldo e Squarcialupi

    In Brasile, la ventiquattrenne Aurora Zantedeschi vince il WTA 50 di Vacaria e raggiunge il suo best ranking: 318 WTA. Nel tabellone in gran parte italiano costringe Aurora ad eliminare tre connazionali su cinque partite giocate, tra cui Miriana Tona in semifinale, che però vince il titolo in doppio con la compagna ceca Michaela Bayerlova. Un grande risultato per le due italiane in Brasile, che si regalano entrambi i titoli.

    - Advertisement -

    Un bel percorso di Samira De Stefano, che a Solarino vince il titolo in singolare e conquista una semifinale in doppio, con la compagna Katerina Tsygourova. Altra storia interessante ad Alaminos, dove Jessica Bertoldo si ferma in finale di singolo contro l’ungherese contro l’ungherese Luca Udvardy, però conquista il titolo in doppio insieme a Gaia Squarcialupi, contro la polacca Anna Hertel e la Svizzera Marie Mettraux: le italiane dopo aver vinto il primo set 6-2, concedono il secondo alle avversarie per 6-4 e vincono 10-7 al long tie-break decisivo.

    Secondo posto per Alexandr Binda, come Marino e Potenza. Trionfano Oradini, Romano e Zanada

    Il lecchese Alexandr Binda conquista un secondo posto all’ITF di Ahmedabad, perdendo in finale contro l’inglese Jay Clarke, che vince il secondo ITF consecutivo. Il ventitreenne italiano ha comunque giocato un’ottima finale, rischiando di portare al terzo set l’avversario, ex 153, ATP che fino alla finale non aveva ancora perso un set.

    Tocca la stessa sorte a Pietro Marino e Luca Potenza, che perdono in finale a Monastir contro il tunisino Aziz Ouakaa e l’olandese Jarno Jans. Sfiorano il titolo nel secondo set, arrendendosi al tie-break 8-6 e perdono lucidità nel super tie-break decisivo, ma hanno comunque ottenuto un ottimo secondo posto.

    Giovanni Oradini forma una fantastica coppia con il finlandese Oskari Paldanius: insieme vincono il titolo di doppio a Sharm ElSheikh, regalando una gioia mancata al finlandese in singolo, che ha perso in finale contro lo slovacco Michal Krajci al terzo set. L’italiano e il finnico vincono in finale contro l’egiziano Amr Elsayed e l’austriaco Nico Hipfl in due set, fermando la ripresa degli avversari nel secondo parziale, in una partita del tutto equilibrata.

    In Croazia Filippo Romano ed Edoardo Zanada vincono pesantemente, più precisamente a Rovigno, contro la coppia ceca formata da Mathyas Cerny e Jonas Kucera con il punteggio di 6-3, 6-1. Continua a performare in modo più che positivo Filippo Romano, ormai onnipresente tra i nostri articoli sulle finali degli ITF.

    TUTTE LE FINALI DELLA SETTIMANA DISPUTATE NEL MONDO ITF

    ITF M15 Ahmedabad:

    • J. Clarke b. A. Binda 6-3, 7-6(4) (singolo)
    • Reddy/Kesharwani b. Sinha/Dev 6-4, 6-2 (doppio)

    ITF M15/W15 Alaminos:

    • B. Djuric b. D. Wenger 6-3, 6-2 (singolo maschile)
    • Efstathiou/Timini b. Neos/Pankin 7-6(4), 7-6(3) (doppio maschile)
    • L. Udvardy b. J. Bertoldo 6-1, 7-5 (singolo femminile)
    • Bertoldo/Squarcialupi b. Herel/Mettraux 6-2, 4-6, 10-7 (doppio femminile)

    ITF M15/W15 Antalya:

    • S. Gulin b. A. Chepelev 6-3, 6-1 (singolo maschile)
    • Manzanera Pertusa/Barreto Sanchez b. Altuna/Ozdemir 7-6(4), 6-0 (doppio maschile)
    • A. Bulatova b. Y. Kotliar 6-3, 6-4 (singolo femminile)
    • Tig/Kuczer b. Webley-Smith/Ovcharenko 6-4, 6-2 (doppio femminile)

    ITF M15/W15 Heraklion:

    • S. Sakellaridis b. P. Delage 6-3, 6-3 (singolo maschile)
    • Kielan/Latinovic b. Pawelski/Zuk 6-4, 6-3 (doppio maschile)
    • R. Dencheva b. A. Rey Garcia 2-6, 6-1, 6-1 (singolo femminile)
    • Ogescu/Sava b. Ignatjeva/Korokozidi rit. (doppio femminile)

    ITF M15/W15 Monastir:

    • F. Bax b. M. Mrva 6-0, 6-3 (singolo maschile)
    • Jans/Ouakaa b. Marino/Potenza 3-6, 7-6(6), 10-4 (doppio maschile)
    • C. Lee b. I. Van Den Broek 6-3, 4-6, 6-2 (singolo femminile)
    • Du Pree/Van Emst b. Milovanovic/Radovanovic 6-3, 3-6, 10-7 (doppio femminile)

    ITF M15 Nishi-Tokyo:

    • H. Chung b. T. Kumasaka 6-4, 6-0 (singolo)
    • Nam/Uesugi b. Kusuhara/Nakagawa 6-3, 6-1 (doppio)

    ITF M15/W15 Nonthanburi:

    • E. Donnet b. A. Knaff 6-4, 6-2 (singolo maschile)
    • Lee/Masabayashi b. Donnet/Lapalu 6-3, 6-4 (doppio maschile)
    • A. Chanta b. D. Back 7-6(3), 6-3 (singolo femminile)
    • Kim/Kovapitukted b. Cheapchandej/Yodpetch 6-4, 6-7(5), 10-7 (doppio femminile)

    ITF M15 Rovinj:

    • V. Bielinskyi b. M. Maksimovic 6-3, 7-6(3) (singolo)
    • Romano/Zanada b. Cerny/Kucera 6-3, 6-1 (doppio)

    ITF M15/W15 Sharm ElSheikh:

    • M. Krajci b. O. Paldanius 6-3, 6-7(5), 6-4 (singolo maschile)
    • Oradini/Paldanius b. Eldayed/Hipfl 6-4, 7-6(4) (doppio maschile)
    • I. Shinikova b. S. Shapatava 6-1, 6-2 (singolo femminile)
    • Allen/Ansari b. Daley/Vasilescu 6-2, 6-2 (doppio femminile)

    ITF M15 Villa Maria:

    • J. La Serna b. P. Rodrigues 6-4, 6-1 (singolo)
    • Cundom/Egea b. Aguilar Cardozo/Hollender 6-2, 3-6, 10-6 (doppio)

    ITF M25 Badalona:

    • L. Giustino b. P. Martin Tiffon 6-2, 2-6, 7-6(4) (singolo)
    • Gutierrez/Mansilla Diez b. B. Oliveira/C. Oliveira 6-4, 6-4(doppio)

    ITF M25 Bakersfield:

    • J. Monday b. A. Rybakov 6-2, 6-4 (singolo)
    • Chopra/Martin b. Dickerson/Gentry 1-6, 6-1, 10-6 (doppio)

    ITF M25 Loule:

    • R. Peniston b. C. Rodesch 3-6, 6-1, 6-3 (singolo)
    • da definire (doppio)

    ITF M25/W50 Santo Domingo:

    • P. Brunclik b. A. Dougaz 2-6, 7-6(8), 6-3 (singolo maschile)
    • Baker/Fenty b. Barreiros Reyes/Flores 6-3, 6-4 (doppio maschile)
    • W. Osuigwe b. A. S. Sanchez 6-2, 7-5 (singolo femminile)
    • Tikonova/Tkacheva b. Akli/Ngounoue 7-6(5), 6-7(2), 10-7 (doppio femminile)

    ITF M25 Shenzen:

    • O. Crawford b. Y. Bai 7-6(5), 1-6, 6-2 (singolo)
    • Ichikawa/Uchida b. Castelnuovo/Santillan 6-4, 6-7(5), 10-7 (doppio)

    ITF M25/W35 Swan Hill:

    • B. Ellis b. D. Sweeny 2-6, 6-3, 7-6(4) (singolo maschile)
    • Charlton/Rai b. Delaney/Delaney 6-4, 6-4 (doppio maschile)
    • L. Cabrera b. S. Hosogi 6-4, 6-3 (singolo femminile)
    • Miyamoto/Stefi b. Barry/Micic 6-3, 4-6, 10-4 (doppio femminile)

    ITF M25 Toulouse_Balma:

    • H. Wendelken b. M. Malige 6-7(6), 6-4, 7-5 (singolo)
    • Added/Reymond b. Poljak/Sharipov rit. (doppio)

    ITF W15 Le Havre:

    • V. Podrez b. M. Lollia 6-1, 6-1 (singolo)
    • Kroitor/Zolotareva b. Coppez/Van Impe 6-4, 6-4 (doppio)

    ITF W35 Sabadell:

    • da definire (singolo)
    • da definire (doppio)

    ITF W35 Solarino:

    • S. De Stefano b. H. Abe 6-3, 6-3 (singolo)
    • Abe/Sato b. Cervino Ruiz/Cortez Llorca 6-2, 6-3 (doppio)

    ITF W50 Kofu:

    • H. Kaji b. H. Sakatsume 7-6(2), 6-3 (singolo)
    • Kobori/A. Shimizu b. Omae/E. Shimizu 6-1, 6-4 (doppio)

    ITF W50 Vacaria:

    • A. Zantedeschi b. I. Shymanovich 4-6, 7-5, 7-5 (singolo)
    • Bayerlova/Tona b. Anderson/Herrero Linana 6-7(4), 7-6(5), 10-7 (doppio)

    ITF W75 Luan:

    • A. Rodionova b. L. Tararudee 6-3, 1-6, 6-3 (singolo)
    • Nugroho/Raina b. Dmitruk/Pavlova 6-0, 6-3 (doppio)

    ITF W75 Maribor:

    • A. Ruzic b. L. Klimovicova 6-1, 4-6, 6-3 (singolo)
    • Belgraver/Radwanska b. Miyazaki/Ponchet 6-1, 6-4 (doppio)
    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari