Oltre ai due match di singolare degli azzurri, c’è spazio anche per il doppio con Bolelli e Vavassori chiamati al riscatto dopo il deludente torneo di Indian Wells. Tutta la programmazione in TV
Gli italiani in gara
Jasmine Paolini aprirà il programma sul Grandstand alle ore 16:00, affrontando Naomi Osaka. Un match alla portata dell’azzurra, ma la differenza di classifica attuale non deve ingannare: la giapponese, dopo l’infortunio di inizio stagione, sta esprimendo un ottimo livello di gioco a Miami, dimostrando perché, solo qualche anno fa, fosse la numero uno al mondo.
Matteo Berrettini dovrà attendere la fine dell’incontro di Paolini, oltre ai match tra Fritz e Shapovalov e tra Fils e Tiafoe. Il suo esordio contro Bergs, giustiziere di Rublev, avverrà quindi in serata, ora italiana. Nessun precedente tra i due.
Anche Bolelli e Vavassori dovranno attendere il termine di 3 incontri prima di poter scendere in campo. Il loro match è il quarto in programma sul campo numero 1 e dovranno affrontare la coppia americana Harrison-King.
I match più interessanti della giornata
Il Campo Centrale è riservato alle teste di serie numero uno. Il primo match è in programma alle ore 17:00 e vede la sfida tra Alexander Zverev opposto all’australiano Thompson. A seguire, Sabalenka contro la campionessa uscente del torneo Danielle Collins. Saranno scintille?
Sarà poi il turno della numero 3 del tabellone, Coco Gauff, che affronterà la polacca Magda Linette. Successivamente, si torna al torneo maschile con un match che promette spettacolo: Alex De Minaur contro il sempre più sorprendente Joao Fonseca. All’australiano serviranno tutta la sua velocità di gambe e la sua esperienza per non farsi trovare impreparato contro il giovane brasiliano. Chiudono la giornata Swiatek e Svitolina.
La programmazione in TV – lunedì 24 marzo
- Sky Sport Tennis e NOW dalle 16 alle 3.30 (ATP e WTA)
- Sky Sport Uno dalle 16 alle 3.30 (ATP e WTA)
- SuperTennis trasmetterà in chiaro e in diretta i match del torneo femminile a partire dalle ore 16:00