More
    TennisTalker MagazineNewsChallengerI Challenger della settimana: Zadar, Asuncion, Merida, Murcia e Antalya
    Pubblicato in:

    I Challenger della settimana: Zadar, Asuncion, Merida, Murcia e Antalya

    - Advertisement -

    Tutto sui Challenger della scorsa settimana, si torna sulla terra rossa in Europa

    In Croazia è il padrone di casa Coric a trionfare a Zadar

    Allunga ulteriormente la striscia positiva Borna Coric, sconfigge in rimonta il francese Valentin Royer. Si tratta della 15ª vittoria consecutiva del croato, che interrompe la serie di vittorie del francese, fermato proprio alla 15ª partita.

    Da evidenziare il cammino di Enrico Dalla Valle, che arriva in semifinale, dopo le vittorie contro lo slovacco Jozef Kovalik, il tedesco Max Hans Rehberg e l’italiano Francesco Maestrelli, che aveva sconfitto nel turno precedente il croato Duje Ajdukovic in rimonta. Viene sconfitto poi in semifinale dal francese e secondo classificato.

    Non riescono a superare il primo turno di qualificazione Jacopo Berrettini e Matteo Fondriest: il primo perde contro il Francese classe 2002 Lilian Marmousez in tre set, mentre il secondo si arrende dopo un’ora e 50 minuti di match contro il ceco Michael Vrbensky.

    - Advertisement -

    Al secondo turno di qualificazioni, perde anche l’italo-argentino Franco Agamenone, 6-3, 6-2 contro lo slovacco Andrej Martin, dopo la schiacciante vittoria contro il serbo Dusan Obradovic. Si ferma al primo turno del tabellone principale Federico Arnaboldi, sconfitto da un altro croato, Luka Mikrut, sconfitto poi da Coric subito dopo.

    Risultati delle finali:

    B. Coric b. V. Royer 3-6, 6-2, 6-3 [singolo]; Kolar/Oberleitner b. Molchanov/Veldheer 6-3, 6-4 [doppio]

    Paraguay: Emilio Nava vince a sorpresa ad Asuncion

    Finale inaspettato in Paraguay, dove lo statunitense Emilio Nava vince in due set contro il brasiliano Thiago Monteiro, testa di serie numero uno del torneo. Batte in ordine l’argentino Lorenzo Joaquin Rodriguez, il peruviano Juan Pablo Varillas, il cileno Marcelo Tomas Barrios Vera e semifinale, il numero uno paraguaiano Adolfo Daniel Vallejo.

    Nel tabellone doppio le teste di serie numero tre, Vasil Kirkov e Matias Soto, vincono in finale contro gli argentini Guillermo Duran e Mariano Kestelboim. Durante tutto il torneo hanno perso solamente un set, in semifinale contro la coppia peruviana formata da Arklon e Conner Huertas del Pino. Per l’americano e il cileno è la terza esperienza insieme, ma rappresenta anche la terza vittoria ed ora giocheranno a Concepcion in Cile per provare a fare il poker.

    Risultati delle finali:

    E. Nava b. T. Monteiro 7-5, 6-3 [singolo]; Kirkov/Soto b. Duran/Kestelboim 6-3, 6-4 [doppio]

    Dal Messico arrivano ottime notizie per il Brasile: vince Meligeni

    Possono festeggiare i tifosi brasiliani dopo la vittoria di Felipe Meligeni Alves nel Challenger della penisola dello Yucatan. Il tennista carioca sconfigge in finale l’argentino Juan Pablo Ficovich al terzo set. Un piccolo trionfo anche per i tifosi locali, perché in doppio il beniamino messicano Rodrigo Pacheco Mendez vince in coppia con lo svizzero Kilian Feldbausch, contro gli statunitensi George Goldhoff e Trey Hilderbrand.

    Risultati delle finali:

    F. Meligeni Alves b. J. P. Ficovich 6-2, 1-6, 6-2 [singolo]; Feldbausch/Pacheco Mendez b. Goldhoff/Hilderbrand 6-4, 6-2 [doppio]

    In Spagna vince il casalingo Carlos Taberner

    A Murcia lo spagnolo Carlos Taberner fa l’exploit: vince il torneo dopo aver sconfitto la testa di serie numero uno e la testa di serie numero due, Marton Fucsovics e Jesper De Jong. Da vero lottatore, Taberner si porta a casa questo challenger, lasciando anima e cuore sulla terra rossa spagnola.

    Ecco i risultati degli italiani: Alexander Weis è costretto al ritiro sul 4-1 del primo set contro l’olandese Michiel De Krom nel primo turno di qualificazioni. Facundo Juarez e Gabriele Pennaforti avanzano al secondo turno dopo le vittorie rispettivamente su Ramkumar Ramanathan e il ritiro di Orlando Luz, e vengono fermati il primo da Raul Brancaccio e il secondo da Nicolas Alvarez Varona al terzo set. Pennaforti viene ripescato da Lucky Loser nel tabellone principale, dove ad aspettarlo c’è lo spagnolo Daniel rinco che lo supera con il punteggio di 6-0, 6-3.

    Raul Brancaccio, con le vittorie su Abdullah Shelbayh e Facundo Juarez, approda nel tabellone principale e perde al terzo set, dopo una partita faticosissima, contro il monegasco Valentin Vacherot. Sfortunato Andrea Pellegrino, dato che il sorteggio lo ha accoppiato con la testa di serie numero due, l’olandese Jasper De Jong.

    Risultati delle finali:

    C. Taberner b. J. De Jong 7-6(3), 4-6, 6-2 [singolo]; Jacq/Luz b. De Jong/Hermans 6-4, 6-4 [doppio]

    WTA 125 in Turchia: vince Anca Alexia Todoni

    Anca Alexia Todoni trionfa in Turchia: la romena classe 2004 vince in finale contro la spagnola Leyre Romero Gormaz, tennista mancina, classe 2002. La ventenne di Timisoara ha battuto nei quarti di finale la testa di serie numero tre, Arantxa Rus, e la Francese Clara Burel in semifinale.

    In doppio deludono le teste di serie: fuori nei quarti di finale Angelica Moratelli e la spagnola Cavalle-Reimers, numero uno del seed; vengono sconfitte in semifinale le seconde sulla carta, le giapponesi Hibino e Ninomiya, dalle vincitrici del torneo: la polacca Maja Chwalinska e la ceca Anastasia Detiuc, che vincono in finale contro le ceche Jesika Maleckova e Miriam Skoch.

    Risultati delle finali:

    A. A. Todoni b. L. R. Gomez 6-3, 6-2 [singolo]; Chwalinska/Detiuc b. Maleckova/Skoch 4-6, 6-3, 10-2 [doppio]

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari