Musetti batte Auger-Aliassime e si regala gli ottavi di finale dove affronterà Djokovic. Eliminate al secondo turno Errani e Paolini
[15] L. Musetti b. [18] F. Auger-Aliassime 4/6 6/2 6/3
Sotto il caldo sole della Florida, Lorenzo Musetti ha scritto un nuovo capitolo della sua carriera. Per il secondo anno consecutivo raggiunge gli ottavi di finale del Master 1000 di Miami. Contro Felix Auger-Aliassime, il carrarino ha vissuto un match dai due volti: inizialmente in balia del canadese, si è poi trasformato in un capitano capace di condurre la partita verso il traguardo finale. In 2 ore e 24 minuti di gioco, Musetti vince un match in rimonta, così come era successo contro il francese Halys.
Il match
Il primo set sembrava raccontare una storia già vista: un Musetti in difficoltà, incapace di sfruttare le occasioni a disposizione, e un Auger-Aliassime implacabile al servizio, che metteva a segno 11 ace. Il canadese ha strappato il servizio all’azzurro nel settimo gioco, ha resistito ai tentativi di reazione dell’italiano e ha chiuso il parziale 6-4, dando l’impressione di essere il padrone del campo.
Ma nel tennis tutto può cambiare da un momento all’altro e Musetti è stato bravo a cogliere l’occasione. Grazie ad un piccolo calo del canadese, nel secondo set il toscano si è trasformato: più aggressivo, più preciso, più determinato. Ha strappato due volte il servizio all’avversario, ha mantenuto i suoi turni con sicurezza e ha chiuso il parziale 6-2.
Nel set decisivo, Auger-Aliassime ha provato a resistere, ma il suo fisico ha iniziato a tradirlo. Tra vesciche e problemi muscolari, il canadese si è trovato a dover lottare non solo contro Musetti, ma anche contro il proprio corpo. Il carrarino, invece, ha mantenuto il sangue freddo: ha piazzato il break decisivo nel quarto gioco e ha gestito il vantaggio con maturità dei grandi, chiudendo il match in maniera convincente.
“Era una partita importante, abbiamo fatto vedere grande tennis – ha detto Musetti nel post partita – Felix nel primo set è stato incredibile, con percentuale altissime al servizio. Dopo ho trovato più ritmo da fondo e ho lottato con tutto me stesso. Avevo perso tante volte quest’anno al terzo turno, sono felice e orgoglioso di questa vittoria“.
Il colpo da maestro
Nel momento cruciale del match (4/6 2/1 e 40 pari), Musetti si rende protagonista di un colpo da maestro. Auger-Aliassime, dopo un rapido scambio, arriva a rete ma non chiude con lo smash; tenta poi una volée di dritto che sembra decisiva, ma l’italiano sorprende tutti con un passante incrociato in corsa. Guarda il video.
LORENZO 'OUT OF THIS WORLD' MUSETTI 🌍😲@MiamiOpen | #MiamiOpen | @Lorenzo1Musetti pic.twitter.com/UhIqZOTMCg
— ATP Tour (@atptour) March 23, 2025
Ora, all’orizzonte, si staglia la figura di Novak Djokovic. Il serbo, con il titolo numero 100 nel mirino, attende Musetti per un match dall’esito per nulla scontato.
Doppio azzurro, doppia delusione
C.Bucsa/M.Kato b. [3] S.Errani/J.Paolini 7/6 6/2
Mentre Musetti festeggia, il doppio femminile italiano incassa un’altra sconfitta amara. Sara Errani e Jasmine Paolini, dopo la delusione di Indian Wells, non riescono a risollevarsi nemmeno a Miami, cedendo in due set a Cristina Bucsa e Miyu Kato. Un primo set combattuto, in cui le azzurre erano riuscite persino a servire per il parziale, ha lasciato spazio a un secondo set senza storia, dominato dalle avversarie.