More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP & WTA Miami: partenza top per Bolelli e Vavassori, rimonta di Errani e Paolini
    Pubblicato in:

    ATP & WTA Miami: partenza top per Bolelli e Vavassori, rimonta di Errani e Paolini

    - Advertisement -

    Primo turno facile per Bolelli e Vavassori, finale strepitoso in rimonta di Errani e Paolini

    [3]Bolelli/Vavassori b. Behar/Galloway 6-2, 6-4

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori partono bene a Miami: vincono in due set contro l’uruguaiano Ariel Behar e il tennista di Columbia Robert Galloway, accedendo così al secondo turno. Ad aspettarli sono i semifinalisti di Indian Wells, gli statunitensi Christian Harrison e Evan King, che hanno superato la coppia munita di wild card, formata da Rei Sakamoto e Chak Lam Coleman Wong.

    Al via gli italiani hanno subito due possibilità di break, non sfruttate, poi vincono quattro game di fila e, nel giro di poco, si chiude il set con il punteggio di 6-2. Nel secondo set si gioca alla pari: è solo un break a separare le due coppie e sono cinque le palle break concesse, di cui due match point, annullati dagli avversari di Andrea e Simone, che nel game successivo vincono a zero sul servizio per il game della vittoria.

    Questa partita definisce la quinta sconfitta di fila per Behar e Galloway; allo stesso tempo è la prima vittoria stagionale in un Master 1000 per Bolelli e Vavassori, che ora si giocheranno un posto nei quarti di finale contro i padroni di casa Harrison e King, che stanno attraversando un periodo di forma eccezionale: da inizio anno hanno perso solamente quattro partite su ben 23.

    - Advertisement -

    [3]Errani/Paolini b. Kichenok/Sutjiadi 6-1, 5-7, 12-10

    Finale al cardiopalma per Sara Errani e Jasmine Paolini che, nella sfida di ieri contro l’ucraina Nadiia Kichenok e l’indonesiana Aldila Sutjiadi, arrivano al super tie-break e annullano quattro match point, ribaltando una situazione disperata.

    Partono fortissimo le italiane, vincendo il primo set 6-1 in meno di mezz’ora; riescono anche ad annullare sei palle break. Si complica la situazione nel secondo set, complici un calo di attenzione e una marcia in più da parte delle avversarie: 7-5 per Kichenok e Sutjiadi, che si caricano e partono aggressive nel long tie-break finale.

    Passano i minuti e tra un punto e l’altro Sara e Jasmine si trovano sotto 9-6 e danno il via alla rimonta: vincono tre punti di fila e annullano le prime tre palle match, poi sotto 10-9 e ribaltano ancora, vincendo altri tre punti consecutivi. Chiudono la partita con il servizio dal basso della bolognese, seguito da un pallonetto vincente, che passa sopra l’indonesiana.

    Le nostre tenniste ora affronteranno la ventisettenne spagnola Cristina Bucsa e la trentenne giapponese Miyu Kato, che hanno sconfitto la brasiliana Ingrid Martins e la statunitense Quinn Gleason, neocampionesse del WTA 250 di Merida. Le prossime avversarie delle italiane arrivavano da sei sconfitte, Sara e Jasmine dovranno impegnarsi quindi a spegnere gli entusiasmi della controparte, tornate in fiducia dopo l’importante vittoria di ieri.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari