More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Miami: eliminati Darderi, Arnaldi e Sonego. Cosa succede a "Casa Italia"?
    Pubblicato in:

    ATP Miami: eliminati Darderi, Arnaldi e Sonego. Cosa succede a “Casa Italia”?

    - Advertisement -

    Ecatombe azzurra nella prima parte di giornata in Florida. Tre KO e un solo set vinto (da Arnaldi)

    [LL] A. Walton b. L. Darderi 6-4 6-4

    Dopo un buon primo approccio a questo Master 1000, Luciano Darderi trova il lucky loser Adam Walton: l’australiano dà la conferma di trovarsi più a suo agio sul veloce rispetto al classe 2002, troppo falloso oggi. Match chiuso con un doppio 6-4: l’italo-argentino si trova fuori dal torneo di Miami al secondo turno.

    Sicuramente sono tanti i rimpianti, perché la vittoria per 6-4 6-1 sullo spagnolo Pedro Martinez aveva comunicato cenni di ripresa da parte dell’italiano, che non vinceva un singolo sul veloce dall’ATP 500 indoor di Vienna, quando inflisse un 7-6 6-2 a Dominic Thiem che nell’occasione salutò il circuito professionistico in casa per l’ultima volta, ritirandosi dal tennis giocato.

    Si dice che la fortuna aiuti gli audaci, tant’è vero che ora l’australiano avrà la possibilità di giocare contro il classe 2004 di Hong Kong Chak Lam Coleman Wong, tennista di buon prospetto che si allena alla Nadal Academy. Entrato nel tabellone grazie ad una wild card, Wong ha battuto al primo turno il tedesco Daniel Altmaier, per poi superare in tre set uno dei più acclamati sul suolo americano, il mancino Ben Shelton.

    - Advertisement -

    L’australiano classe 1999 e Wong si incontreranno per la seconda volta: il primo head to head è stato al Challenger di Nonthanburi di fine settembre scorso, finito a favore del più giovane, che sconfisse il tennista di Brisbane con il punteggio di 6-4 6-4.

    [3] T. Fritz b. L. Sonego 7-6(2), 6-3

    Ottima partita di Lorenzo Sonego, che dà del filo da torcere allo statunitense Taylor Fritz: il torinese purtroppo è costretto a lasciare Miami al secondo turno, essendosi giocato un posto per il terzo turno con la testa di serie numero tre del torneo. Il primo set è molto equilibrato, infatti nessuno dei due riesce a strappare un break fino a metà del secondo set.

    La conclusione è quindi affidata al tie-break: fin lì Sonny ha giocato una partita magistrale, spegnendosi però in conclusione di set. Il secondo set vede più in fiducia il californiano che non sfrutta la prima palla break sul due a uno, ma riesce dopo ben quattro break point annullati a portarsi in vantaggio cinque a tre per poi chiudere il match con il servizio.

    Ora occhi puntati su Taylor Fritz, che diventa insieme a Sascha Zverev uno dei favoriti del torneo, dopo le eliminazioni di Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Alla prossima partita lo statunitense troverà uno tra il canadese Denis Shapovalov e l’argentino Thiago Augustin Tirante, artefice dell’eliminazione del nostro Flavio Cobolli.

    [20] T. Machac b. M. Arnaldi 6-2 1-6 6-3

    Partita altalenante quella tra il tennista ligure e il ceco Tomas Machac: il primo set si conclude in 35 minuti, con il punteggio di 6-2 a favore della testa di serie numero 20 del torneo. Altrettanto rapidamente si determina il secondo set, 6-1 per Matteo in trenta minuti.

    In apertura di set, nel terzo set conclusivo, Machac vince tre game consecutivi, tra cui un break a zero. Successivamente Arnaldi annulla un’altra palla break, ma non riesce a rispondere all’avversario che sul 5-3, serve per il match, concedendo solo un punto al classe 2001 sanremese. Machac ora aspetta il vincente tra Holger Rune e Reilly Opelka, che giocheranno questa sera.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari