I due Lucky Loser, Diallo e Gaston, approfittano del ripescaggio e avanzano al secondo turno. Tutti i risultati della seconda giornata
[PR] R. Opelka b. [WC] C. Eubanks 6/3 7/6(4)
R. Safullin b. [PR] J. Brooksby 6/3 3/6 6/3
J. Thompson b. M. Giron 3/6 6/4 7/5
La seconda giornata del Miami Open non regala molte soddisfazioni ai giocatori di casa. Come già raccontato in questo articolo (clicca QUI per leggerlo), la giovane promessa Tien è stato sconfitto da Fonseca. L’unico americano a superare il turno è Opelka, ma lo fa ai danni di un altro americano, Eubanks, che aveva beneficiato di una Wild Card da parte degli organizzatori. Brooksby, entrato nel main draw grazie al ranking protetto, si è fatto sorprendere dal russo Safiullin e Giron, che ad Indian Wells aveva battuto Casper Ruud, perde un match combattutissimo contro l’australiano Thompson.
[LL] G. Diallo b. T.M. Etcheverry 6/3 6/0
Tomás Etcheverry continua nel suo momento difficile, uscendo prematuramente anche dal Masters 1000 di Miami. Il tennista argentino, numero 44 del ranking, ha subito una pesante sconfitta all’esordio contro il canadese Gabriel Diallo, lucky loser del torneo, in appena un’ora e 14 minuti.
Etcheverry avrebbe dovuto affrontare al primo turno l’olandese Tallon Griekspoor, ma un infortunio alla caviglia ha costretto quest’ultimo al ritiro, permettendo a Diallo di entrare in tabellone. L’argentino non è però riuscito a sfruttare questa occasione, soffrendo particolarmente al servizio e commettendo molti errori.
Questa sconfitta segna la sua nona del 2025, un anno in cui ha ottenuto risultati positivi solo all’ATP 250 di Santiago del Cile. Nei due Masters 1000 americani su cemento non ha vinto nemmeno un incontro, perdendo sia a Indian Wells che a Miami.
[LL] H. Gaston b. Y. Nishioka 6/4 3/1 rit.
Il francese Hugo Gaston avanza al secondo turno del Masters 1000 di Miami grazie a una serie di colpi di scena. Dopo essere stato eliminato nelle qualificazioni da Billy Harris, è stato ripescato come lucky loser a seguito del forfait di Kei Nishikori. Nel primo turno, stava conducendo 6-4, 3-1 contro Yoshihito Nishioka quando il giapponese ha dovuto ritirarsi per un infortunio alla spalla. L’esito di questo incontro ci interessa particolarmente da vicino perchè Gaston al prossimo turno affronterà Matteo Berrettini.
[Q] J. Fearnley b. B. Bonzi 7/6(6) 2/6 6/4
Y. Bu b. C. Norrie 6/4 6/2
Jacob Fearnley ha conquistato la sua prima vittoria in un torneo ATP Masters 1000, battendo il francese Benjamin Bonzi al primo turno. Nonostante un problema alla gamba nel secondo set, il 23enne britannico ha saputo reagire e chiudere il match con grinta.
Attualmente numero 83 del mondo, Fearnley supererà Cameron Norrie nel ranking, diventando così il secondo miglior giocatore britannico dietro Jack Draper. Norrie, ex numero otto del mondo, è sceso alla posizione 81 dopo un periodo difficile e ha subito un’ulteriore battuta d’arresto con la sconfitta contro il cinese Bu Yunchaokete.
Fearnley, che solo un anno fa era fuori dalla top 500 e ancora studente alla Texas Christian University, ha avuto una crescita rapidissima da quando è passato al professionismo nel giugno scorso. Ora punta a entrare nella top 70, ma nel secondo turno lo attende un ostacolo durissimo: Alexander Zverev, numero uno del tabellone. I due si sono già affrontati agli Australian Open, con il tedesco vincitore in tre set.
Z. Bergs b. N. Borges 7/6(2) 7/5
Il belga Zizou Bergs ha attirato l’attenzione non solo per la sua vittoria al primo turno del Miami Open contro il portoghese Nuno Borges, ma anche per un’abitudine insolita durante le pause: leggere un libro. Durante il match, il numero 51 del ranking ha approfittato dei cambi di campo per immergersi nella lettura, mostrando un evidente interesse per il contenuto. Ora, Bergs affronterà al secondo turno il russo Andrey Rublev (8).
Zizou Bergs having a quick read during his match at the Miami Open.
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) March 20, 2025
📖🤓
pic.twitter.com/rUQhRh0YOQ
A. Davidovich Fokina b. J.L. Struff 7/6(3) 6/3
J. Mensik b. R. Bautista Agut 6/4 3/6 6/1
Alejandro Davidovich, una delle rivelazioni di questa stagione, ha superato il primo turno battendo Jan-Lennard Struff con il punteggio di 7-6(3), 6-3. Ora affronterà lo statunitense Frances Tiafoe (16). Non supera invece il turno l’altro spagnolo, Bautista Augut, lontano dai tempi di gloria quando occupava la posizione numero 9 del ranking mondiale.
[WC] C. Wong b. D. Altmaier 6/4 6/3
Il 26enne Altmaier ha ceduto al numero 182 del mondo, che fino a questo momento non aveva mai vinto un match in un torneo della categoria Masters 1000.
Altmaier, che occupa una posizione di 100 posti superiore rispetto a Wong nel ranking ATP e che aveva iniziato bene la stagione raggiungendo i quarti di finale a Rotterdam e Marsiglia, era già uscito al primo turno delle qualificazioni a Indian Wells. Wong, vincitore del torneo di Dallas nel 2023, sta cercando di risalire il ranking dopo essere stato assente dai campi a lungo per i tanti infortuni subiti.