More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Miami: avanti tutti! Darderi, Sonego e Arnaldi al secondo round
    Pubblicato in:

    ATP Miami: avanti tutti! Darderi, Sonego e Arnaldi al secondo round

    - Advertisement -

    Gran partita di Luciano contro Martinez. Lorenzo batte Navone e i crampi. Matteo supera Yibin Wu (che è bello ritrovare a questi livelli)

    L. Darderi b. P. Martinez 6-4 6-1

    Luciano Darderi ha superato, in un match rapidissimo, lo spagnolo Pedro Martinez, contro il quale durante gli Australian Open di quest’anno si era ritirato sotto di un set e di un break. Poca fatica e massima resa per Luciano, autore di un break decisivo alla fine del primo set e dominatore totale nel secondo. Martinez è durato fino al 4-4 del primo parziale, poi un crollo psicofisico importante ha consegnato il match nelle mani dell’azzurro.

    Luciano Darderi supera Martinez nel primo turno del 1000 di Miami
    Luciano Darderi supera Martinez nel primo turno del 1000 di Miami / X @gerebit0

    Il riassunto del match: il miglior Darderi in stagione prolunga la permanenza a Miami

    Primo set molto lineare, con 5 game su 10 conclusi a zero. Le statistiche d’altronde parlano chiaro: 100% di punti con la prima per Darderi (18/18) e 82% con la prima e 75% con la seconda per Martinez. La differenza l’ha fatta l’ultimo game del set, in cui Darderi avanti 5-4 ha ottenuto il break e di conseguenza il set alla terza palla utile. L’azzurro si è quindi portato un set avanti dopo 36 minuti, conservando le energie necessarie per provare a chiuderla in due.

    Dopo un apparente equilibrio, anche il secondo set prende la via dell’Italia. Martinez non si riprende più, Darderi ottiene il break prima sul 2-1 e poi sul 4-1. Nell’ultimo turno di battuta dell’azzurro Martinez non oppone la minima resistenza, e l’incontro si chiude 6/4 6/1 in 1h04′. Luciano affronterà al secondo turno Hubert Hurkacz, testa di serie numero 21 e con cui non si è mai trovato faccia a faccia nel circuito.

    - Advertisement -

    L. Sonego b. M. Navone 7-5 7-5

    Vittoria sofferta ma comunque in due set per Lorenzo Sonego. Il tennista torinese vince in volata entrambi i parziali piazzando i due break decisivi sempre nel dodicesimo gioco, ed è bravo a tirarsi fuori dalla zuffa quando i crampi incominciano a insolentirlo verso la fine della seconda frazione. Sonego in avvio è frizzante, spinge con il dritto e accorcia il campo, ma l’argentino è bravo a ribattere colpo su colpo. Le uniche occasioni in risposta capitano nel sesto game sulla racchetta di Lorenzo, che però non capitalizza, così è il dodicesimo gioco a decidere, quando il nostro rappresentante, sotto 40-15, piazza l’incursione decisiva nel servizio dell’avversario grazie a una manciata di drittoni in spinta.

    Nel secondo set tutto sembra apparecchiato per una facile soluzione della vicenda, visto che il break a favore di “Sonny” arriva molto prima, precisamente nel quarto game, ma Navone non ci sta: sul 5-3 l’argentino in risposta annulla due match point (anche se sul primi di essi è Sonego a commettere doppio fallo) e va al cambio campo con la chance di poter servire per rientrare sul cinque pari, mentre Lorenzo è costretto a farsi trattare la gamba destra afflitta da crampi. Navone in effetti pareggia, ma l’azzurro è bravo a evitare che l’entusiasmo di Mariano, i propri muscoli e una partita lunga finiscano per creargli problemi. Così, ancora nel dodicesimo gioco, Lorenzo spinge tutto quello che può e strappa il break decisivo che gli regala il secondo turno contro la terza testa di serie Taylor Fritz. I precedenti sono addirittura sette, con Fritz avanti per cinque vittorie a due. L’ultimo incontro a Cincinnati nel 2023, con vittoria in due di Taylor.

    M. Arnaldi b. [WC] Y. Wu 7-6(3) 4-6 6-3

    Deve sudare più camicie del previsto Matteo Arnaldi, che riesce a venire a capo del match contro la wild card Yibing Wu solo dopo due ore e mezza di lotta. Non la miglior versione di Matteo, va detto, ma occorre sottolineare i meriti di un ragazzo, Yibing Wu, tornato a esprimersi su buonissimi livelli dopo aver passato gli ultimi anni più in clinica che sul campo. Ex numero 1 tra gli juniores, Wu è stato condizionato nella sua carriera fin qui da molteplici problemi a polso, piede, spalla e gomito, che lo hanno tenuto fuori per quasi tre anni dal marzo del 2019 al gennaio del 2022. Ulteriori guai ne hanno recentemente condizionato la fine della scorsa stagione e rinviato l’esordio in quella attuale: l’ultimo match giocato dal venticinquenne cinese prima del suo esordio a Miami è stato al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai contro Carlos Alcaraz.

    IL MATCH – Arnaldi parte deciso senza tuttavia riuscire a fare breccia nel servizio dell’avversario, il quale è però costretto ad arrampicarsi sugli specchi per tenere i turni in battuta del settimo, nono, e undicesimo game che gli garantiscono il tie break: per cavarsela, Yibing deve giocare complessivamente trentotto punti e annullare sei palle break. Fatica sprecata, peraltro, perché il gioco decisivo è dominato da Arnaldi, che si porta in vantaggio.

    Nel secondo, Wu sistema la battuta e il parziale fila senza grossi sussulti fino al nono game, quando due dritti cruciali indirizzano la partita verso il terzo set: il primo è quello piazzato dal cinese per garantirsi la prima palla break dell’incontro; il secondo, comodo, lo butta Arnaldi per il 5-4 e servizio Cina. Al momento di chiudere la frazione Yibing ricomincia ad avere problemi con il servizio e regala tre palle del contro break, salvo ridestarsi in tempo per mettere cinque punti in fila che gli garantiscono il prolungamento.

    A questo punto la ragione va a chi sospetta che la lunga assenza dai campi possa non essere una buona notizia per il cinese. Wu in effetti annaspa, comprensibilmente: in un battibaleno si trova sotto 3-0, e poco dopo 5-1. Ha un ultimo sussulto, il ragazzo da Hangzhou, che strappa il servizio nel settimo game e annulla un match point nell’ottavo, ma il successo di Arnaldi, che dovrà crescere, e molto, già dal prossimo match contro Tomas Machac, è solo rinviato di qualche minuto.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari