Due tie-break decidono il match fra i due coetanei. E’ la sesta sconfitta consecutiva per il giocatore romano. Tutti i risultati della notte
[5] B. Shelton b. F. Cobolli 7/6(4) 7/6(4)
Ben Shelton ha avuto bisogno di due tie-break per sconfiggere in un complicato duello Flavio Cobolli allo stadio Arena GNP Seguros, avanzando così agli ottavi di finale della XXXII edizione dell’Abierto Mexicano Telcel.
“Ho commesso molti errori, oggi è stato molto difficile, non avevo tutto sotto controllo, ma sono comunque riuscito a variare il mio gioco per spingere nei momenti importanti” ha dichiarato il numero 14 del ranking ATP dopo la vittoria.
Sin dall’annuncio del tabellone, il duello tra i due giovani giocatori, entrambi 22 anni, aveva suscitato grande attesa per il livello di gioco. La sfida è stata fisicamente impegnativa per entrambi. Nel primo set l’americano ha dovuto salvare quattro palle break e, sebbene il numero 39 del mondo abbia rappresentato un duro ostacolo, Shelton ha infine conquistato il primo parziale. Nel secondo set, l’azzurro ha iniziato con il piede giusto, ottenendo subito il break, ma dal 3-0 ha subito un parziale di tre game consecutivi dall’avversario. In un match durato quasi due ore, la differenza l’ha fatta sicuramente il servizio: Shelton ha messo a segno 13 ace contro i 2 di Cobolli.
“Mi sento bene, è stata una partita dura per me, ma dimostra che sono in buona forma e sono felice di avanzare. Lui è un grande giocatore, ha un’ottima risposta e per il mio stile di gioco mi ha creato molte difficoltà” ha aggiunto Shelton.
Goffin prossimo avversario di Shelton
D. Goffin b. R. Hijikata 6/2 6/3
Sulla Grandstand, il veterano belga David Goffin, 34 anni, ha superato il primo turno battendo l’australiano Rinky Hijikata in due set e sarà il prossimo avversario di Shelton. Con dieci anni di differenza tra i due, si erano già affrontati due volte in passato, con una vittoria per parte. Il belga non ha commesso nemmeno un doppio fallo in un match durato 1 ora e 24 minuti. Hijikata, invece, ha salvato 10 delle 15 palle break affrontate, ma ha pagato cinque doppi falli complessivi.
[3] T. Paul b. (Q) G. Diallo 6/2 6/2
M. Giron b. (Q) A. Walton 7/6(4) 6/2
L’americano Tommy Paul ha impiegato appena 1 ora e 14 minuti per sconfiggere il canadese Gabriel Diallo con un netto 6-2, 6-2, qualificandosi così agli ottavi di finale. Diallo, nelle qualificazioni, aveva battuto Mattia Bellucci con un netto 6/1 6/0, ed era al suo debutto in un torneo ATP 500.
Paul ha imposto il suo ritmo grazie al servizio e conquistando subito un break contro un avversario che non è mai riuscito a trovare il suo miglior tennis. Nel secondo set, Paul ha ottenuto il break nel primo e nel quinto gioco per poi avere la strada spianata verso la vittoria.
Il numero 10 del ranking ATP affronterà negli ottavi il connazionale Marcos Girón, vincitore per 7-6(4), 6-2 contro l’australiano Adam Walton, proveniente dalle qualificazioni.
(Q) L. Tien b. C. Norrie 7/6(5) 6/3
[2] C. Ruud b. A. Rinderknech 6/4 6/3
Il britannico Cameron Norrie è stato sconfitto dal giovane americano Learner Tien, proveniente dalla qualificazioni. Norrie, attualmente numero 74 del mondo, ha perso contro il 19enne statunitense, che occupa nove posizioni in meno nel ranking ATP. Nel primo set, Tien era avanti 4-1 prima che Norrie recuperasse e servisse per il set sul 5-4. Ha poi subito il break e l’americano ha conquistato il tie-break, prendendo il controllo del match. Tien è uno dei giovani Next Gen che sta rapidamente scalando la classifica mondiale insieme a Fonseca.
La seconda testa di serie, Casper Ruud, non ha avuto particolari problemi contro Arthur Rinderknech. Era partito bene il francese conquistando subito un break all’inizio del primo set, ma poi il norvegese ha messo in campo tutta la sua esperienza e non ha mai sofferto il gioco di Rinderknech. Ruud affronterà al secondo turno il vincitore del match tra Aleksandar Vukic e Rodrigo Pacheco Mendez.
[8] T. Machac b. J. Mensik 6/4 2/6 6/3
D. Altmaier b. M. Kecmanovic 4/6 6/4 6/3
Il tennista ceco Tomas Machac ha eliminato il connazionale Jakub Mensik in un emozionante incontro disputato sul Grandstand. La partita è durata due ore e 15 minuti e si è decisa in tre set. Durante il match, che ha visto alti e bassi da parte di entrambi i giocatori, il pubblico si è diviso facendo il tifo un po’ per l’uno e un po’ per l’altro. Mensik nel primo set era avanti per 3 a 0, ma non è riuscito a mantenere il vantaggio e ha poi perso il primo parziale.
Al prossimo turno affronterà Daniel Altmaier che ha battuto il fresco vincitore di Delray Beach, Miomir Kecmanovic, in rimonta.