Tutto sui Challenger della scorsa settimana, dal Congo, all’Europa e fino all’India
Brazzaville, la guerra civile non annulla il torneo: meglio per Blancaneaux
Settimana tennisticamente straordinaria per il francese Geoffrey Blancaneaux, che, nonostante gli attimi di terrore vissuti per via della guerra civile e degli spari poco fuori dal circolo ospitante, vince il tabellone di singolo contro il connazionale Calvin Hemery e in doppio, in coppia con Maxime Chazal, fa secondo posto: i due francesi perdono in finale contro i brasiliani Mateo Barreiros Reyes e Paulo Andre Saraiva dos Santos al match tiebreak per 10-6.
Tre gli italiani in tabellone: Baldovinetti e Covato si fermano al primo turno, rispettivamente eliminati dal messicano Rodrigo Alujas e dal thailandese Maximus Jones. Va meglio a Franco Agamenone, che vince al terzo set contro il sudafricano Alec Beckley; al secondo turno batte l’austriaco Maximilian Neuchrist per 6-4, 6-1, poi ai quarti di finale perde contro il finalista Calvin Hemery con un doppio 6-3.
Stessa sorte in doppio per Covato e Baldovinetti, mentre Agamenone fa coppia con il thailandese Jones e perde in semifinale contro Blancaneaux-Chazal con lo score di 6-1, 6-4.
Risultati delle finali:
G. Blancaneaux b. C. Hemery 6-3, 6-4 [singolo]; Barreiros Reyes/Saraiva dos Santos b. Blancaneaux/Chazal 6-4, 1-6, 10-6[doppio]
In scozia vince il suo primo challenger Budkov Kjaer
Si prende la rivincita contro il connazionale Viktor Durasovic e vince il suo primo titolo challenger: Nicolai Budkov Kjaer è campione a Glasgow. Il talento classe 2006, ex numero 1 junior, riesce nell’impresa battendo al primo turno Hugo Grenier e al secondo l’italiano Raul Brancaccio, poi supera il canadese Liam Draxl e il tedesco Max Hans Rehberg.
Raul Brancaccio, prima di essere stato sconfitto dal norvegese, ha vinto contro il francese Tristan Lamasine, poi con l’inglese Finn Bass al terzo set, qualificandosi così per il tabellone principale: qui ha sconfitto al primo turno Benjamin Hassan, libanese nato in Germania, al terzo set 7-5, 2-6, 6-3.
Risultati delle finali:
N. Budkov Kjaer b. V. Durasovic 6-4, 6-3 [singolo]; Cukierman/Paris b. Kirkov/Willis 5-7, 6-4, 12-10 [doppio]
Challenger di Pau: Collignon trionfa in Francia
A Pau il torneo si è concluso quasi alla perfezione per Raphael Collignon, tennista belga nato nel 2002. Per lui è il terzo titolo challenger da agosto e sfiora la vittoria anche in doppio, perdendo solo in finale contro gli austriaci Schnaitter e Wallner. Collignon ha giocato in coppia con il connazionale Alexander Blockx, talento cristallino classe 2005 che abbiamo visto giocarsela con il nostro Berrettini in coppa Davis.
L’unico italiano in tabellone era Lorenzo Giustino: il napoletano, nato nel 1991, ha perso 6-4, 7-6(3) contro il francese Maxence Beauge, nato a Marzy nel 2000, che è riuscito a qualificarsi battendo Lucas Marianneau, per trovare poi il vincitore del torneo all’ingresso del tabellone principale, con cui ha perso al terzo set.
Risultati delle finali:
R. Collignon b. P. Zahraj 6-2, 6-4 [singolo]; Schnaitter/Wallner b. Blockx/Collignon 6-4, 6-7(5), 10-8 [doppio]
A Pune si impongono i doppisti di casa e Svrcina vince in singolare
In India è Dalibor Svrcina a vincere il singolare contro l’americano Brandon Holt. Il tennista ceco torna a vincere un titolo challenger dopo due anni, da Prostejov 2023, dove vinse in finale contro Tomas Machac e prima ancora contro Mensik, Klein, Elias Ymer e Luciano Darderi.
Il torneo di doppio lo hanno vinto i padroni di casa Jeevan Neduncheziyan e Vijay Sundar Prashanth, in finale contro gli australiani Blake Bayldon e Matthew Romios. I due indiani ora volano a Dubai, dove giocheranno il primo turno del torneo contro il fratello di Andy Murray e noto doppista, Jamie, in coppia con un altro australiano, John Peers.
Gli italiani in tabellone erano Jacopo Berrettini e Enrico Dalla Valle: il primo è uscito subito al primo turno delle qualificazioni contro il giapponese Hiroki Moriya, mentre il secondo, già in tabellone principale, ha perso al primo turno nuovamente contro l’australiano James McCabe, incontrato già a New Delhi la settimana prima, in due set come Jacopo.
Risultati delle finali:
D. Svrcina b. B. Holt 7-6(3), 6-1 [singolo]; Nedunchezhiyan/Prashanth b. Bayldon/Romios 3-6, 6-3, 10-0 [doppio]