L’ultimo atto del 500 brasiliano tra Sebastian Baez e Alexandre Muller è in programma alle 21:30. Nel pomeriggio si decide il Challenger di Pau
Già chiusi nella giornata di ieri due dei tre tornei in calendario per questa settimana, l’unico evento del Tour maggiore ancora in attesa di un verdetto è quello di Rio de Janeiro. La sfida per aggiudicarsi il titolo del 500 brasiliano è programmata per la serata italiana di oggi, alle 21.30. I protagonisti saranno Sebastian Baez, quinta testa di serie in gara, e Alexandre Muller: non ci sono precedenti tra i due giocatori.
Baez non aveva avuto fino a questa settimana una stagione esaltante: sconfitto al primo turno sia ad Auckland che all’Open d’Australia, il numero 31 ATP aveva cercato punti e soprattutto fiducia “scendendo” al Challenger di Rosario, dove ha raggiunto la semifinale. L’ex numero 18 del mondo (best ranking guadagnato nel giugno dello scorso anno) a Rio si è parzialmente ritrovato, anche se il tabellone gli ha sorriso alquanto: nel percorso verso la finale, Baez non ha affrontato nessun top 40, e l’ultimo atto non farà eccezione (Muller occupa attualmente la posizione 60 delle classifiche). L’ostacolo più alto, a livello di ranking e non solo, è stato Mariano Navone, affrontato al secondo round nella replica della finale dello scorso anno, che regalò a Sebastian il titolo più importante dei sei finora conquistati in carriera.
Il giocatore argentino proverà a difendere il trofeo dall’attacco di Alexandre Muller. Alla caccia del secondo titolo della carriera dopo aver vinto il primo proprio all’alba questa stagione a Hong Kong battendo in finale Kei Nishikori, il ventottenne di Poissy è la grande sorpresa della settimana carioca. Se Baez ha potuto approfittare, di un percorso “morbido”, Muller ha dovuto superare ostacoli non trascurabili: innanzitutto ha battuto il giovanissimo fenomeno locale Joao Fonseca – reduce dal primo titolo della sua vita a Buenos Aires -, poi, in fila, due teste di serie argentine temibilissime su questi campi come Etcheverry e Francisco Cerundolo; infine, al francese è toccata una semifinale da tre ore contro Comesana (che aveva eliminato Sascha Zverev) per guadagnarsi un posto nel duello decisivo. Se c’è un tennista questa settimana che merita di giocarselo, quello è proprio lui.
DOVE E QUANDO VEDERE LA PARTITA
La finale dell’ATP 500 di Rio de Janeiro si giocherà sui campi del Hockey Club Brasileiro a partire dalle 21:30, ora italiana. I diritti esclusivi del torneo sono detenuti da Sky Sport. I canali che l’emittente dedica a pallina e racchetta sono Sky Sport Tennis (canale 203) e Sky Sport Arena (canale 204). Per quanto riguarda lo streaming, il punto di riferimento è sempre NOW TV. La finale del torneo di Rio sarà ovviamente anche a disposizione degli abbonati a Tennis TV.
LA FINALE DI PAU
Come abbiamo scritto in un articolo dedicato, a partire dallo scorso lunedì e fino al 2026 DAZN ha acquisito i diritti di trasmissione del circuito Challenger. Il primo evento a essere trasmesso dal servizio streaming a pagamento è il torneo di Pau – Pirenei Atlantici – che vivrà proprio oggi l’ultimo atto. A giocarsi il titolo saranno il sorprendente venticinquenne tedesco Patrick Zahraj, proveniente dalle qualificazioni, e il belga Raphael Collignon, seconda testa di serie in gara. La diretta TV per seguire la finale del torneo scatterà alle 15.