Niente da fare per il tennista pesarese, che dopo il buon torneo disputato a Doha lascia strada a Marton Fucsovics. Il britannico sceglie di recuperare dopo la finale in Qatar
[4] M. Fucsovics b. [5] L. Nardi 7-6(5) 6-4
Domenica negativa per Luca Nardi a Dubai. Il ventunenne azzurro è stato sconfitto nel turno decisivo delle qualificazioni da Marton Fucsovics, che lo precede di appena una posizione del ranking ATP (84 l’ungherese, 85 Luca). Dopo aver battuto nella giornata di ieri Lloyd Harris al primo round, Nardi non è riuscito a compiere l’ultimo passo e ha perso in due una partita comunque molto combattuta. Il rammarico è acuito dal fatto che il nostro rappresentante ha avuto l’opportunità di servire per il primo set nel decimo gioco, dopo aver strappato il servizio all’avversario nel quinto game. Il giocatore pesarese, reduce da un ottimo torneo a Doha dov’è stato eliminato al secondo round da Carlos Alcaraz (al quale ha anche strappato un set), ha però subito la rimonta di Fucsovics nel momento decisivo. Trascinato al tie break, Nardi è finito repentinamente sotto 5-1, prima di recuperare entrambi i mini break e riportarsi sul 5 pari. L’ungherese ha però prevalso al fotofinish, conquistando gli ultimi due punti del gioco decisivo e con essi il primo set.
La seconda frazione si è decisa tra il terzo e il quinto game: Fucsovics ha prima strappato il servizio all’azzurro, poi restituito il favore e infine piazzato un nuovo break rivelatosi decisivo ai fini della soluzione della contesa. Marton si è appoggiato al solito affidabile servizio nei momenti delicati (10 ace per lui alla fine), mentre il fondamentale d’inizio scambio di Luca ha collaborato poco (6 doppi falli e appena il 57% di prime in campo con un poco lusinghiero 60% di punti convertiti).
Oltre a Fucsovics, hanno staccato il biglietto per il main draw anche Christopher O’Connell, Quentin Halys e Roman Safiullin, che hanno battuto – tutti in due set – rispettivamente Botic Van de Zandschulp, Pavel Kotov e Otto Virtanen. Al primo turno del tabellone principale, Fucsovics troverà un lucky loser, visto che il suo avversario designato, il finalista di Doha Jack Draper, ha deciso di ritirarsi dal torneo e concedersi un po’ di riposo. “Sono dispiaciuto di non partecipare a un evento fantastico come quello di Dubai – ha fatto sapere il numero uno britannico -, ma dopo un eccellente torneo in Qatar, durante il quale ho giocato molte partite lunghe, credo che l’opzione migliore sia quella di dare priorità al recupero e gestire il mio corpo per essere competitivo tutta la stagione“. Chissà che la fortuna non sorrida a Luca Nardi, e che quel posto da lucky loser non finisca per toccare proprio a lui.