Nella notte di Doha Matteo Berrettini vince il primo set ma non basta, in Semifinale con Lehecka ci va il britannico Jack Draper
Un solo precedente tra Matteo Berrettini e Jack Draper, nella sfida per il titolo a Stoccarda. In quel caso a spuntarla fu il britannico 6/4 al terzo. Entrambi i giocatori arrivano da un ottimo percorso, un solo set perso per Berrettini (contro Griekspoor) e nessuno per Draper. Si gioca per raggiungere Jiri Lehecka in Semifinale, che ha sconfitto a sorpresa la testa di serie numero 1 Carlos Alcaraz.
Il riassunto del match
[8] J. Draper b. M. Berrettini 4/6 6/4 6/3
Apre le danze Jack Draper, che mette a segno due ace e si porta avanti 1-0. Più complesso il primo game al servizio per Berrettini, costretto ad annullare due palle break ai vantaggi. Dopo il brivido iniziale Matteo martella con il servizio, e dopo tre turni di battuta sono già sei gli ace a referto. Sul 3-3 tocca a Draper affrontare un momento difficile al servizio, si trova sotto 0-40 e annulla solo due delle tre palle break. Berrettini conduce quindi 4-3 e può servire con palle nuove.
Matteo serve sul 5-4 e inizia un game thriller. Complici alcuni brutti errori di dritto, si trova a dover affrontare una palla break. L’azzurro si affida ancora al dritto e, grazie a questo suo meraviglioso fondamentale, prima annulla la palla break e poi ottiene un set point. Ancora un brutto errore di dritto, e un buon attacco di Draper, portano il britannico ad avere una seconda chance di break. Con un passante in back delizioso il tennista romano riesce a salvarsi. Dopo aver sprecato un altro set point, Berrettini deve affrontare un’altra palla break e riesce ad annullarla. Grazie alla combinazione servizio/dritto Matteo annulla un’altra palla break, e nel punto successivo Draper affossa in rete un rovescio che regala il terzo set point all’azzurro. Finalmente arriva il primo ace del game, ottavo del set, e Berrettini chiude un gran primo set 6/4.
Nel secondo set Berrettini paga un po’ di fatica, ma la partita resta molto equilibrata. Draper è solidissimo alla battuta e nel sesto gioco prova l’assalto al servizio di Matteo. Il britannico numero 8 del seeding ottiene due palle break, Berrettini è però bravo ad annullarle entrambe. Sul 4-4 Berrettini, che fin qui aveva ottenuto due soli punti nei turni di servizio di Draper, arriva fino al 40-40, ma il britannico conquista il game al primo vantaggio. Sul 5-4 Draper, con Berrettini al servizio, arriva un altro game thriller. Berrettini non sfrutta ben cinque palle del 5-5, e Draper al quarto set point chiude 6/4.
Al terzo e decisivo set Draper arriva con la carica del parziale appena conquistato. Dopo tre game interlocutori arriva il break per Jack Draper, che conferma subito il vantaggio e sale 4-1. Sul 4-2 arriva una palla break per Berrettini, il britannico però trova un ace provvidenziale e si salva poi ai vantaggi. L’azzurro serve quindi sotto 5-2 per allungare il match, e vince a zero con Draper che conserva tutte le energie per il game successivo. Il britannico serve per il match sul 5-3, ottiene due match point e sul primo commette un doppio fallo. Draper però non fallisce la seconda occasione e chiude 6/3 in 2 ore e 22 minuti.
Con questa vittoria Draper trova il best ranking, raggiungendo la 14esima posizione, e domani affronterà Jiri Lehecka.
