Sfide sudamericane protagoniste nella notte di Rio, Munar batte il padrone di casa Seyboth Wild, esce subito Tabilo
[6] N. Jarry b. [Q] J. Cerundolo 4-6/6-3/6-4
All’ATP 500 di Rio de Janeiro, ha fatto il suo esordio Nicolas Jarry. Il cileno ha vinto in rimonta contro il più piccolo dei fratelli Cerundolo: Juan Manuel, proveniente dalle qualificazioni. L’argentino ha strappato il servizio per primo nell’incontro nel terzo game e poi ha avuto anche due chance per il doppio break, ma il cileno le ha salvate. Poco è servito, perché Cerundolo ha consolidato il vantaggio andando a chiudere per 6-4.
L’argentino si è portato avanti subito anche nel secondo ottenendo il break in apertura. Qui è arrivata la reazione di Jarry che prima ha controbreakkato e poi si è portato avanti 4-1, ottenendo il break decisivo per la conquista del secondo parziale. Nel terzo ci sono voluti ben 55 minuti di battaglia per permettere al gigante cileno di ottenere una preziosa vittoria in un momento difficoltoso per lui. Jarry ha ottenuto il break nel quinto e dopo diversi game ai vantaggi è andato a servire per il match: il cileno non ha tremato e ha concluso la partita dopo 2 ore e 25 minuti di gioco
J. Munar b. T. Seyboth WIld 6-4/3-6/6-0

Accede al secondo turno anche Jaume Munar che ha battuto il beniamino di casa Seyboth Wild in tre set. Il brasiliano si è portato avanti per primo in apertura di partita, trovando il break. Poi è arrivata la risposta di Munar che con un doppio break ha prima rimesso in parità il set e poi è andato in vantaggio, chiudendo con il punteggio di 6-4. Nel secondo set, c’è stato solo un break nel sesto sesto gioco che ha permesso al giovane brasiliano di chiudere per 6-3. La fatica per rimetter in parità l’incontro non è servita perché nel momento decisivo è arrivato il suo crollo: Munar ha concluso lasciando a zero l’avversario dopo un’ora e 55 minuti di gioco.
[Q] C. Tseng b. [3] A. Tabilo 6-2 /7-5
La sorpresa del giorno è stata la sconfitta di Alejandro Tabilo. Il cileno non viene sicuramente da un grande periodo di forma e la partita odierna lo ha dimostrato. Importante rimarcare però la prestazione di Tseng, giocatore taiwanese, classe 2001 che ha fatto grandi risultati a livello Juniores, vincendo due titoli slam, ma che deve ancora emergere nel circuito maggiore.
