More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniATP Doha: Berrettini stellare, promosso anche Nardi, fuori Bolelli/Vavassori
    Pubblicato in:

    ATP Doha: Berrettini stellare, promosso anche Nardi, fuori Bolelli/Vavassori

    Doha si è tinta di azzurro con la grande vittoria di Matteo Berrettini ai danni di Djokovic. Vince anche Nardi, fuori invece Bolelli e Vavassori nel doppio

    M. Berrettini b. [3] N. Djokovic 7-6(4) 6-2

    Berrettini ha tanta fame di vittorie prestigiose, Djokovic vuole ancora dire la sua dopo l’infortunio

    Quattro sconfitte su quattro incontri per Matteo Berrettini contro il serbo, tre delle quali a livello Slam e tutte in fila nel 2021 (Roland Garros, Wimbledon, US Open). I due si ritrovano a distanza di 4 anni dall’ultimo match, con Novak Djokovic alla ricerca del titolo numero 100 in carriera. Il serbo ha già trionfato due volte a Doha, nel 2016 contro Rafa Nadal e nel 2017 contro Andy Murray.

    Berrettini non trova continuità dalla vittoria di Kitzbühel 2024. Nel 2025 conta una sola vittoria a fronte di tre sconfitte. Djokovic, grazie anche alla semifinale in Australia, ha un positivo di 7 vittorie e 2 sconfitte. Il serbo sembra aver recuperato dall’infortunio alla gamba che lo aveva messo ko, proprio dopo il primo set in semifinale in Australia, contro Zverev.

    Ai due giocatori sono state poste delle domande interessanti all’arrivo a Doha. Quando a Djokovic è stato chiesto il segreto per raggiungere una ferrea mentalità, lui ha risposto così: “La disciplina e la consistenza sono alla base di ogni giorno. L’energia scorre dove va l’attenzione.” Riguardo invece al match più emozionante giocato nella lunga carriera ha detto: “Il miglior match e più emozionante che ho giocato nella mia carriera è stata la Finale di Wimbledon contro Roger Federer nel 2019”.

    Berrettini ha invece dimostrato ancora una volta tutta la sua simpatia, anche fuori dal campo, parlando di una band ideale da creare con gli amici del circuito:
    “Penso sceglierei Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori, entrambi da Torino. Ci conosciamo da molto tempo. Sonego dovrà cantare, io penso suonerei qualche strumento (che non so come suonare) e Vavassori giocherebbe qualche volée sul palco. Ci chiameremmo “No Backhands Boys”, penso sia un buon nome
    ”.

    Bella stretta di mano fra Berrettini e Djokovic al termine del match
    Bella stretta di mano fra Berrettini e Djokovic al termine del match / © ANSA/AFP

    Il riassunto del match

    L’incontro è caratterizzato da un grande equilibrio iniziale, con i due giocatori molto attenti al servizio. Sul 2-2 arrivano per Matteo le prime nitide occasioni. Nole al servizio commette un doppio fallo e un brutto errore di dritto, regalando a Berrettini tre palle break consecutive. Djokovic però non è nuovo a momenti del genere e, ritrovando la quadra al servizio, annulla tutte e tre le occasioni all’azzurro. Dopo un paio di vantaggi il serbo chiude infine il game con una deliziosa palla corta. Nel game successivo anche per Djokovic arrivano le prime due occasioni di break, ma Berrettini è bravo a salvarsi grazie al servizio. Dopo aver annullato una terza palla break, sempre con il servizio, Matteo ritrova vigore e si porta sul 3-3. Si prosegue on serve fino al tie-break, naturale conclusione di un set molto combattuto.

    Il terzo tie-break fra i due (2-0 Berrettini nei precedenti) si apre con un mini break in favore di Berrettini, confermato poi da due ottimi punti al servizio. Sul 4-2 Djokovic si rimette in pari vincendo un punto sul servizio di Matteo, ma l’equilibrio dura un attimo perché Berrettini è bravo a ottenere un altro mini break. La vera chance per Berrettini arriva sul 5-4, con due servizi a disposizione per chiudere il set. L’azzurro è bravo a non lasciarsi sfuggire l’occasione e con grande autorità si porta a casa il tie-break 7-4.

    Il secondo set inizia alla grande per Berrettini che, dopo aver vinto il primo game al servizio, gioca magicamente con il dritto e ottiene il break. L’azzurro comanda in scioltezza fino al 4-2, quando al servizio si salva solo ai vantaggi. Sotto 5-2 Djokovic gioca in modo frettoloso sembrando un po’ fuori partita, e dopo un punto rocambolesco di Berrettini e due dritti larghi di Nole arriva il match point. Su un attacco insicuro del serbo, Matteo tira il passante convinto di aver chiuso il punto, Djokovic però in qualche modo la rimanda dall’altro lato a fil di rete e riporta il game in parità. Si va ai vantaggi, e con un bel pallonetto Matteo si guadagna un altro match point. Berrettini prende subito il controllo dello scambio e, dopo un dritto lungo di Nole, può festeggiare la prima vittoria in carriera contro il campione serbo.

    Guarda il tocco delicato di Berrettini nel match vinto contro Djokovic a Doha / @TennisTV

    Nardi trova continuità dopo due primi turni amari, sconfigge Zhang e si guadagna un match importante contro il numero 1 del seeding Carlos Alcaraz

    [Q] L. Nardi b. Z. Zhang 6-4 6-3

    Dopo due eliminazioni consecutive al primo turno, al Challenger di Lilla e all’Atp di Marsiglia, Luca Nardi ritrova fiducia e ottiene finalmente tre vittorie consecutive.

    Ottima prova oggi contro il cinese Zhang, numero 49 Atp. I due giocatori si erano già incontrati all’Atp 1000 di Indian Wells l’anno scorso, e anche lì arrivò una vittoria di Nardi (6-3 3-6 6-3).

    Luca Nardi Doha 2025
    Luca Nardi avanza al secondo turno dell’Atp 500 di Doha / foto dal profilo Instagram Eurosport Italia

    Decisamente meno facile sarà il prossimo turno, contro la testa di serie n. 1 Carlos Alcaraz, in quello che sarà il loro primo scontro diretto. Carlos arriva da un background di partite decisamente più convincente: 9 partite vinte e 1 sola persa (con Djokovic) in questo 2025, e con la fresca vittoria dell’Atp 500 di Rotterdam alle spalle. Lo spagnolo ha esordito a Doha con un doppio 6-4 inflitto al campione croato Marin Cilic.

    Durante i momenti di relax off court, Carlos è stato immortalato mentre si divertiva a giocare qualche punto contro il cestista statunitense Jimmy Butler, stella NBA.

    Carlos Alcaraz e Jimmy Butler Doha 2025
    Carlos Alcaraz e Jimmy Butler all’Atp Doha 2025 / foto dal profilo Instagram Atp Tour.

    MA CARLOS PREFERISCE LA COMPETIZIONE ONE-TO-ONE

    Gli è stato chiesto dai fan che cosa lo abbia fatto innamorare del tennis, e Alcaraz ha confermato il suo amore per la competizione individuale: ”Penso la competizione e la sensazione mentre giochi a tennis, è indescrivibile. È la competizione uno a uno che mi ha fatto innamorare del tennis”.

    Bolelli e Vavassori escono di scena al primo turno a Doha
    Bolelli e Vavassori escono di scena al primo turno a Doha / X @quindicizero

    Eliminati con due tie-break Bolelli e Vavassori, applausi per il resiliente Bopanna

    R. Bopanna/N. Borges b. [4] S. Bolelli/A. Vavassori 7-6(2) 7-6(4)

    Gli italiani partono favoriti in questo match comunque non privo di insidie. Dall’altro lato della rete si trova infatti non un nome qualsiasi, ma il 44enne ed ex numero 1 al mondo Rohan Bopanna.

    Il primo set, senza nessun servizio perso dalle due coppie, si conclude al tie-break. Nel mini parziale gli azzurri giocano male al servizio e perdono 7-2. Nel secondo set Vavassori chiama il fisio per un problema alla schiena, ma si continua anche qui senza servizi persi fino al tie-break. La storia non cambia, e grazie a un bel dritto a sventaglio di Borges il parziale si conclude con un definitivo 7-4. Per gli azzurri si tratta soltanto della seconda sconfitta in questo 2025, meno dolorosa della finale persa agli Australian Open. Restano comunque una delle coppie da battere nel circuito, anche grazie alle vittorie nei tornei di Adelaide e Rotterdam.

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari