Kecmanovic, sotto 2-5 nel set decisivo, annulla due match point e conquista il titolo in singolare. Poco dopo firma la doppietta, trionfando anche in doppio con Nakashima
[7] M. Kecmanovic b. [8] A. Davidovich Fokina 3/6 6/1 7/5
Miomir Kecmanovic ha vissuto una settimana perfetta al Delray Beach Open, conquistando non solo il titolo in singolare, ma anche quello in doppio insieme a Brandon Nakashima. Il serbo ha dimostrato grande carattere e sangue freddo nella finale contro Alejandro Davidovich Fokina, rimontando da una situazione quasi disperata nel terzo set per assicurarsi il trofeo dell’ATP 250.
La rimonta di Kecmanovic
La finale ha offerto continui stravolgimenti di programma, con Davidovich Fokina che sembrava ormai vicino alla vittoria. Dopo aver vinto il primo set 6-3, ha ceduto nettamente il secondo 6-1, senza praticamente giocare. Numerosi i fischi del pubblico che accompagnavano i suoi colpi completamente fuori misura o la quasi rinuncia a provare a rispondere al servizio dell’avversario. Probabilmente lo spagnolo voleva preservare le energie per il set decisivo e la strategia è sembrata inizialmente vincente.
Partito forte nel set decisivo, Davidovich Fokina si è portato avanti 5-2 e ha conquistato due match point sul proprio servizio. Uno scambio lunghissimo e combattuto gli ha fatto commettere un errore di misura su un dritto che poteva e voleva essere vincente. Restava un altro match point, ma il serbo è coraggiosamente sceso a rete e si riportato in parità. Probabilmente le occasioni non sfruttate si sono insinuate nella mente dello spagnolo e Kecmanovic è stato bravo ad approfittare della situazione.
Il serbo ha conquistato cinque game consecutivi, ribaltando completamente la partita e chiudendo con il punteggio di 3-6, 6-1, 7-5. Per lui si tratta del secondo titolo ATP in carriera, il primo sul cemento dopo il trionfo a Kitzbühel nel 2020.
Miomir-aculous! 😱
— ATP Tour (@atptour) February 16, 2025
TWO championship points saved 🔜 @MioKecmanovic prevails 3-6 6-1 7-5 @DelrayBeachOpen | #DBOpen pic.twitter.com/7P4RxxbELO
Le dichiarazioni
“È incredibile vincere dopo aver perso due finali in precedenza ed essere stato sotto 5-2 con match point. È stata un’emozione straordinaria e sono davvero orgoglioso di me stesso,” ha detto Kecmanovic, finalista a Delray Beach ed Estoril nel 2023.
“È stata una settimana incredibile,” ha aggiunto. “Ho lavorato duramente, ho fatto tutto nel modo giusto. Non succedeva da tanto tempo, ma ho continuato a crederci e sono felicissimo di aver finalmente vinto un altro titolo.”
Davidovich Fokina e l’occasione sfumata
Davidovich Fokina cercava il primo titolo ATP della sua carriera e durante tutto il torneo ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli battendo giocatori come Taylor Fritz e anche il nostro Matteo Arnaldi. Gli è solo mancata la freddezza nel saper chiudere il match nel momento decisivo della finale.
La doppietta di Kecmanovic con Nakashima
M. Kecmanovic/B. Nakashima b. E. King/ C. Harrison 67(3) 6/1 10/3
Come se non bastasse, poco dopo il successo in singolare, Kecmanovic è tornato in campo per la finale di doppio, dove, insieme all’americano Nakashima, ha sconfitto la coppia statunitense formata da Christian Harrison ed Evan King con il punteggio di 7-6(3), 1-6, 10-3. Con questa vittoria, il serbo è diventato il quarto giocatore nella storia del torneo a conquistare sia il titolo di singolare che quello di doppio nella stessa edizione, unendosi a Xavier Malisse (2007), Jan-Michael Gambill (2001) e Todd Woodbridge (1995). Inoltre, è il primo serbo a riuscire in questa impresa in un evento ATP.
Grazie a questo successo, Kecmanovic ha guadagnato 12 posizioni nel ranking ATP di singolare, salendo al numero 42.