More
    TennisTalker MagazineNewsSinner in stand-by: il numero 1 ATP rischia il trono?
    Pubblicato in:

    Sinner in stand-by: il numero 1 ATP rischia il trono?

    Tre mesi di stop: Zverev o Alcaraz riusciranno davvero a spodestare Sinner?

    Jannik Sinner è ufficialmente fermo fino al 4 maggio dopo aver raggiunto un accordo con la WADA sulla vicenda Clostebol. Una decisione sofferta ma necessaria, per evitare un lungo contenzioso dall’esito incerto. Nel frattempo, il tennis non si ferma: Zverev e Alcaraz proveranno ad approfittarne per scalzarlo dalla vetta del ranking ATP.

    I due rivali hanno davvero chance concrete di superarlo?

    La situazione del ranking ATP

    Al momento dello stop, Sinner ha 11.330 punti, ma nel corso della squalifica ne perderà 1.600, scendendo a 9.730 prima del suo rientro agli Internazionali d’Italia.
    I punti in scadenza derivano da:
    Miami (1000 punti) per la vittoria nel 2024
    Montecarlo (400 punti) per la semifinale
    Madrid (200 punti) per i quarti di finale

    I punti guadagnati con la semifinale di Indian Wells 2024 gli erano già stati tolti subito dopo essere risultato positivo al clostebol.

    Nel frattempo, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz avranno oltre 5.500 punti in palio tra febbraio e maggio, grazie a quattro Masters 1000 (Indian Wells, Miami, Montecarlo, Madrid), tre ATP 500 e alcuni ATP 250.

    Chi ha più possibilità di sorpasso?

    Alexander Zverev – Il candidato più pericoloso

    L’attuale numero 2 del mondo parte da 8.135 punti e dovrà difenderne 900 fino a maggio, scendendo in proiezione a 7.235 punti. Per superare Sinner dovrà recuperare circa 2.500 punti, e per farlo servirà:
    ✔ Vincere almeno due Masters 1000
    ✔ Conquistare almeno un ATP 500
    ✔ Fare punti anche nei tornei minori

    La buona notizia per il tedesco è che non difende punti a Rio e Acapulco, quindi può accumulare un bottino prezioso già prima di Indian Wells e Miami. Tuttavia, dovrà mantenere una continuità straordinaria per riuscire a scalzare Sinner.

    Carlos Alcaraz – Missione (quasi) impossibile

    Alcaraz parte da 7.410 punti, ma dovrà difenderne 1.400 entro maggio, scendendo in proiezione a 6.010 punti. Per superare Sinner, dovrebbe recuperare 3.700 punti, il che significa:
    ✔ Vincere tre Masters 1000 + un ATP 500, oppure
    ✔ Trionfare in tutti e quattro i Masters 1000

    Un’impresa ai limiti dell’impossibile, considerando la concorrenza. Più realistico, per lo spagnolo, ridurre sensibilmente il distacco e puntare al sorpasso dopo il ritorno di Sinner.

    Sinner perderà il numero 1?

    Matematicamente il sorpasso è possibile, ma statisticamente improbabile. Zverev è il rivale più pericoloso, ma dovrà fare i conti con la concorrenza (in primis Alcaraz) e con la difficoltà di vincere due Masters 1000, un ATP 500 e altri tornei.

    Inoltre, Roma potrebbe essere la chiave per Sinner. Nel 2024 non ha giocato gli Internazionali d’Italia, quindi nel 2025 potrà solo guadagnare punti, mentre Zverev dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno. Anche se il tedesco riuscisse a superarlo temporaneamente, Jannik potrebbe riprendersi subito la vetta con un buon risultato al Foro Italico.

    Riassumendo…

    🔹 Sinner resterà numero 1 almeno fino al 16 marzo, ma la sua leadership sarà in bilico fino al rientro.
    🔹 Zverev ha la chance migliore di superarlo, ma la missione è complessa.
    🔹 Alcaraz dovrebbe dominare quasi tutti i tornei per riuscirci, il che appare molto improbabile.

    Lo scenario più probabile? Sinner tornerà a Roma ancora da numero 1, ma con un margine ridotto. Dopo tre mesi senza competere, dovrà subito rimettersi in gioco per difendere il suo trono nel circuito ATP.

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari