L’argentino a caccia del titolo in casa, il brasiliano sogna la prima impresa ATP
L’ATP 250 di Buenos Aires si prepara a vivere un’ultima intensa giornata con la finale tra Francisco Cerúndolo e Joao Fonseca, un match che rievoca la storica rivalità tra Argentina e Brasile nel tennis sudamericano. L’incontro avrà un sapore speciale, dato che sarà solo la seconda volta nella storia del torneo che un argentino e un brasiliano si sfidano per il titolo, dopo la finale del 2001 tra Gustavo Kuerten e José Acasuso. Allora, il tre volte campione del Roland Garros si impose nettamente sul giovane argentino.
Cerúndolo a caccia del titolo e di un ritorno tra i migliori
[5] F. Cerundolo b. P. Martinez 6/ 6/4
L’argentino Francisco Cerúndolo ha giocato un ottimo torneo, mostrando una grande determinazione nei momenti decisivi. Dopo aver eliminato Zverev nei quarti di finale, in semifinale, ha battuto lo spagnolo Martinez con un convincente 6-2, 6-4, dominando gli scambi da fondo campo e confermando l’ottima condizione fisica.
Già sicuro di salire dal 28° al 26° posto nel ranking ATP, Cerúndolo potrebbe fare un ulteriore balzo in avanti con la vittoria del torneo, arrivando al 24° posto. Più che la classifica, però, l’argentino punta alla continuità nel rendimento: “Non voglio dire che sto giocando il miglior tennis della mia carriera, perché negli ultimi quattro anni ho avuto tanti momenti di grande livello. Però in questi giorni mi sono sentito davvero bene”, ha dichiarato Cerúndolo. “Dopo la vittoria contro Zverev, sono riuscito a mantenere un ottimo rendimento e voglio fare in modo che questa continuità non sia solo per questa settimana.”
La finale avrà anche un’atmosfera speciale, con il pubblico di casa pronto a spingere Cerúndolo verso il titolo. “Nel 2021, quando giocai la finale, eravamo ancora in pandemia e non c’era pubblico. Stavolta lo stadio sarà pieno, sarà un’emozione unica.”
SIIII FRANCISCOOOO 🇦🇷 pic.twitter.com/8tPd7Oc1TI
— IEB+ Argentina Open (@ArgentinaOpen) February 15, 2025
Fonseca, il giovane brasiliano che sogna l’impresa
J. Fonseca b. L. Djere 7/6(3) 5/7 6/1
Dall’altra parte della rete ci sarà il diciottenne Joao Fonseca, che a Buenos Aires sta vivendo un torneo da sogno.
Nel suo percorso fino alla finale ha sconfitto, in ordine, l’argentino Etcheverry, Coria, Navone e Djere. L’astro nascente del tennis brasiliano ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua carriera in ascesa: è il più giovane finalista ATP sulla terra battuta dai tempi di Carlos Alcaraz nel 2021.
Il diciottenne ha superato in una vera e propria battaglia il serbo Laslo Djere con il punteggio di 7-6(3), 5-7, 6-1, affidandosi al supporto dei tifosi brasiliani presenti sugli spalti di Buenos Aires per superare il traguardo.
Fonseca ha avuto la possibilità di chiudere la partita già nel secondo set, servendo per il match sul 5-3, ma qualche errore di troppo ha permesso al 29enne Djere di rientrare in partita con un break. Poco dopo, il giovane brasiliano ha avuto un match point sul 5-4 in risposta, ma ha mandato lungo un rovescio, permettendo a Djere di vincere quattro game consecutivi e portare la sfida al terzo set.
Sul 2-1 nel terzo set Fonseca ha dovuto richiedere l’intervento del fisioterapista per un trattamento all’addome destro. Nonostante le difficoltà, ha però ritrovato il suo miglior tennis mettendo a segno 27 vincenti di dritto e 11 di rovescio.
La sfida è durata 2 ore e 36 minuti, e con questa vittoria si è assicurato un posto nella sua prima finale ATP della carriera.
“Giocare questa finale contro Cerúndolo sarà speciale. Lui ha l’esperienza, ma io voglio godermi il momento e dare il massimo. Sentire l’energia del pubblico, anche se sarà contro di me, mi motiva ancora di più”, ha dichiarato il giovane brasiliano.
¡Qué triunfo! 🤯
— IEB+ Argentina Open (@ArgentinaOpen) February 15, 2025
Joao Fonseca 🇧🇷 se quedó con una batalla de 2h37m ante Laslo Djere y es finalista del IEB+ Argentina Open 2025 🏆 pic.twitter.com/FfIEcr4a56