Districarsi tra classifica reale, simulata e super-simulata
Da pochi giorni è stata pubblicata la prima promozione intermedia delle classifiche FITP della stagione in corso per l’attività conclusa a gennaio, ma siamo già tutti curiosi di capire quanti punti servono per essere promossi o per mantenere la classifica di inizio anno e a quale ranking possiamo aspirare.
Entro il 12 aprile ci sarà infatti il prossimo aggiornamento basato sull’attività terminata entro il 31 marzo.
Calcolare la classifica futura di un giocatore è ormai diventato molto complicato, i punti guadagnati non dipendono solo da noi ma possono cambiare nel caso i nostri avversari vengano promossi durante la stagione. Questo porta a continue variazioni nel punteggio difficili da tenere in considerazione.
Su TennisTalker trovate sempre una risposta a tutti i vostri dubbi
Classifica REALE vs. SIMULATA vs. SUPERSIMULATA
La classifica REALE è quella ufficiale con cui un giocatore si iscrive oggi a un torneo, è quella di inizio anno o dell’ultima promozione effettiva.
Esempio: Ho iniziato la stagione da 4.2 e sono stato promosso 4.1 con l’ultimo aggiornamento FITP.
La mia classifica REALE oggi è 4.1
N.B. Ai fini dei calcoli delle variazioni nel corso dell’anno, per i giocatori promossi sarà presa in considerazione la classifica ora conseguita anche relativamente all’attività disputata nella prima parte della stagione. Es. 4.2 batte 4.1 => +90 punti — ricalcolo — 4.1 batte 4.1 => +60 punti
Non solo, per effetto della variazione di classifica anche il coefficiente di rendimento e il numero di vittorie considerate potrebbe cambiare.
La classifica SIMULATA è invece la classifica che il giocatore dovrebbe ottenere al prossimo passaggio che avverrà il 12 aprile. Può essere inferiore a quella REALE se non si hanno ancora i punti sufficienti per mantenere la classifica di inizio anno, o superiore se sono già stati accumulati i punti necessari per essere promossi.
È calcolata sulle partite e i bonus del giocatore a oggi (i punteggi derivanti dalla classifica SIMULATA attuale del giocatore e di quella REALE degli avversari). Questa simulazione non tiene quindi in considerazione i possibili passaggi di classifica degli avversari che andranno a incidere sui punti – anche quelli già maturati – alla prossima pubblicazione ufficiale delle variazioni da parte della FITP.
Esempio: Come ho detto prima, sono stato promosso 4.1 con l’ultimo aggiornamento FITP.
Tutti i punti che avevo sono stati quindi ricalcolati con la mia nuova classifica e quella ottenuta anche dai miei avversari. Ad oggi i miei punti sono sufficienti per il passaggio a 3.5, che è la mia attuale classifica SIMULATA.
REALE 4.1 batte REALE 4.1 => +60 punti
=> SIMULATO 3.5 batte REALE 4.1 => +30 punti
N.B. Questo conto considera però la mia attuale classifica SIMULATA e quella REALE dei miei avversari. Se la loro SIMULATA fosse diversa, i calcoli corretti li conoscerò solo al prossimo aggiornamento.
Se i punti FITP cambiano dopo ogni match disputato da me e da tutti i miei avversari di questa stagione, e di conseguenza varia anche la classifica, come è possibile ricalcolare tutte queste variabili?
Per aiutarci, TennisTalker ha pensato a una soluzione che consente di avere una visione predittiva più precisa facendo tutti questi calcoli complicati per voi!
La classifica SUPERSIMULATA (in esclusiva per i membri del TennisTalker Club) valuta anche il ranking simulato degli avversari e, incrociando i rispettivi passaggi di classifica in modo semplice e veloce, calcola la classifica che si raggiungerà al passaggio intermedio ancora successivo, cioè non il prossimo ma quello ancora dopo (quindi oggi dà la proiezione per il passaggio del 10 giugno).
Esempio: La mia attuale classifica REALE è 4.1 ma SIMULATA è 3.5
Anche il mio avversario ha una classifica SIMULATA superiore (REALE è 4.1 ma SIMULATA è 3.5)
REALE 4.1 batte REALE 4.1 => +60 punti
=> SIMULATO 3.5 batte REALE 4.1 => +30 punti
==> SIMULATO 3.5 batte SIMULATO 3.5 => +60 punti
Grazie a questa funzione potrai quindi pianificare con più facilità il tuo anno tennistico, senza pensare a tutti questi elaborati calcoli. Non dovrai più preoccuparti dei tuoi avversari, la funzione farà tutto in automatico al posto tuo.
La simulazione anticipata delle promozioni intermedie ti darà un vantaggio nel programmare i tuoi prossimi tornei, proprio come fanno i grandi professionisti del circuito internazionale!
E alla fine arriva l’ARMONIZZAZIONE…
Purtroppo i punti sono fondamentali ma non sono tutto! Ricordiamo che a fine anno si applicherà anche la fatidica ARMONIZZAZIONE, per effetto della quale la FITP assegnerà d’ufficio la classifica ai giocatori, al fine di ristabilire il corretto numero di appartenenti a ciascun gruppo e categoria.
Anche in questo TennisTalker ti aiuta a non arrivare impreparato!
La classifica ARMONIZZATA SIMULATA (solo per i membri del TennisTalker Club) ti segnala in quale posizione del ranking nazionale ti trovi giorno per giorno e ti consentirà di stimare quali effetti potrà avere l’armonizzazione di fine anno sulla tua classifica finale
Esempio: La mia attuale classifica SIMULATA è 3.5
Ti trovi nella posizione 10245 sul totale dei tesserati attivi di quest’anno
La tua attuale classifica ARMONIZZATA SIMULATA è 3.5,
perché a fine anno i giocatori tra la posizione 9261 e 12860 rientreranno in questa categoria
Ottieni una proiezione dettagliata del tuo posizionamento futuro e potrai prepararti al meglio per affrontare le prossime sfide!

TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto
Insieme a te, vogliamo ancora crescere!
Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.