A Buenos Aires Schwartzman saluta il tennis. Musetti agilmente ai Quarti, Rune perde con Navone e Fonseca continua a impressionare.
[3] L. Musetti b. C. Moutet 6-2 6-3
Lorenzo Musetti conferma la sua buona attitudine alla terra rossa e conquista l’accesso ai Quarti di Buenos Aires. Per il numero 16 ATP una buona prova contro il francese Moutet, sconfitto in due set con il punteggio di 6-2 6-3. Nel primo set Musetti strappa due volte il servizio a Moutet, reagendo bene alle due palle break del francese nel quinto gioco. Il primo parziale si chiude 6-2 al secondo set point. Il secondo set è leggermente più complicato per Lorenzo, che salva una palla break in apertura e una nel quinto gioco. Al giocatore di Carrara basta però un break nel sesto gioco per concludere il match con un definitivo 6-3. Per Lorenzo, dopo un 2024 da sogno, questa stagione rappresenta un punto cruciale per la propria carriera.
P. Martinez b. [WC] D. Schwartzman 6-2 6-2
L’avversario di Musetti nei Quarti sarà lo spagnolo Pedro Martinez, che con la sua vittoria ha posto fine alla carriera di Diego Schwartzman. L’ultimo match del Peque Schwartzman è durato poco più di un’ora, e si è concluso con un doppio 6-2. Nel primo parziale l’argentino paga i tre break subiti, riuscendo a strappare il servizio a Martinez solo una volta quando era ormai sotto 5-0. Nel secondo set l’idolo di casa salva tre palle break in apertura, ma subisce il break nel turno di servizio successivo. Martinez nel sesto gioco annulla due palle del contro break, per poi dare il colpo di coda definitivo con un secondo break ai danni di Diego. Lo spagnolo chiude con un altro 6-2 al secondo match point.
M. Navone b. [2] H. Rune 6-1 7-6(2)
“Il torneo di Buenos Aires è ben organizzato, ma i campi non sono buoni. Non so se giocherò di nuovo qui“. Queste le parole di Holger Rune dopo la sconfitta all’esordio a Buenos Aires. Per il danese arriva l’ennesima delusione della stagione, ma a Navone va il plauso di aver condotto un match esemplare. Nel primo set l’argentino ottiene due break e recupera uno svantaggio di 0-40 nel quinto gioco, conquistando poi il set 6-1 al terzo set point. Nel secondo set Rune non sfrutta due palle break nel quarto gioco, e Navone restituisce il favore mancando il break sul 3-3. Si arriva al tie-break e Navone sale in cattedra. L’argentino vince quattro punti sui turni di servizio di Rune e conclude 7-2 staccando il pass per i Quarti. Al termine del match, Rune ha parlato sul suo profilo X dei problemi di salute che lo hanno afflitto nell’ultimo periodo.
Looking back I think it was too early to play after my influenza last week. My shoulder was not working and the whole body seemed extremely vulnerable . I will take the time and get proper rest now. When the body is not there , the brain shuts down and I am just very sorry I…
— Holger Rune (@holgerrune2003) February 14, 2025

J. Fonseca b. [LL] F. Coria 2-6 6-4 6-2
Joao Fonseca lotta per 2 ore e 12 minuti e alla fine supera l’argentino Coria, raggiungendo proprio Navone nei Quarti. Molto negativo il primo set per il talento brasiliano, capace di perdere il servizio per ben tre volte. Va meglio in risposta, con un break ottenuto e due palle break non sfruttate fra il primo e il settimo game. Vinto il primo parziale 6-2, Coria si rilassa un po’ troppo e concede il break nel terzo gioco del secondo set. Fonseca resiste alla risalita di Coria annullando due palle break sul 3-2 e si porta a casa il set 6-4. Nel terzo Fonseca fa capire perché venga considerato uno dei migliori talenti del circuito, strappa due volte il servizio a Coria e chiude definitivamente i conti con 6-2 senza storia.
Completo il quadro dei Quarti di finale
All’IEB+ Argentina Open 2025 si arriva dunque nella fase calda, con il programma dei Quarti di finale che avrà inizio oggi alle 17:30. I match più attesi dai tifosi argentini sono sicuramente quello fra Fonseca e Navone, oggi in campo alle 19:00 (ora italiana) e Zverev-Cerundolo, programmato alle 22:30. Il match di Lorenzo Musetti è invece previsto per mezzanotte, l’azzurro scenderà in campo contro Pedro Martinez e l’incontro sarà visibile su Sky Sport Tennis e in diretta streaming su Sky Go, NOW e Tennis TV.