Jasmine Paolini e Sara Errani, teste di serie numero 3 del tabellone, conquistano l’accesso alla semifinale battendo la coppia Panova/Stollar.
[3] Paolini/Errani b. Panova/Stollar 6-2 6-1
Ottima prova di forza per la coppia azzurra
Jasmine Paolini e Sara Errani non hanno dovuto faticare molto per superare l’impegno odierno. La coppia azzurra si è imposta con un sonoro 6-2 6-1, in appena 59 minuti di gioco, sulla russa Panova e l’ungherese Stollar.
IL RIASSUNTO DEL MATCH – Primo set subito in discesa per Paolini/Errani, che conquistano un break nel terzo gioco, replicato poi nel sesto. Le azzurre si ritrovano a servire per il set sul 5-2, senza aver mai offerto palle break alle avversarie, le quali non sono mai nemmeno arrivate a 40 nei game in risposta. Errani e Paolini chiudono il primo set 6-2 senza alcuna fatica.
Il secondo set, sulla scia del primo, si apre subito con un break in favore di Paolini ed Errani. Panova e Stollar questa volta accennano una reazione, sprecando però le prime e uniche due palle break del match. Nel quinto gioco arriva il secondo break da parte della tenniste azzurre, che prima confermano il vantaggio e infine chiudono con un definitivo 6-1 strappando, per la terza volta nel set, il servizio alle avversarie. Si conclude il match 6-1 6-2 in 59 minuti, con le azzurre che pensano già alla semifinale.
Errani e Paolini in semifinale per la rivincita
Le due azzurre sono state brave a non lasciarsi distrarre dalle proprie vicende personali. Per Paolini ieri era arrivata una brutta sconfitta (doppio 6/2) in singolare contro Jelena Ostapenko, mentre per Sara Errani poteva pesare la polemica dovuta agli stravolgimenti nel doppio misto agli US Open. Le tenniste italiane in semifinale troveranno Mirra Andreeva e Diana Shnaider, con cui avevano perso con un doppio 7/5 nel secondo turno degli Australian Open. Sapranno Paolini ed Errani rifarsi e ribaltare l’esito dell’ultimo precedente?