Il canadese batte Casper Ruud in due set e conquista il suo primo ATP 500 in carriera
D. Shapovalov b. [2] C. Ruud 7-6 (5) 6-3
Denis Shapovalov completa l’opera sul cemento texano, conquistando il suo primo trofeo 500. Dopo aver eliminato due top ten nella sua strada verso la finale, ovvero il numero 4 al mondo Taylor Fritz e Tommy Paul , ne batte un terzo: Casper Ruud, numero 5 del ranking.
Il mancino canadese ha sorpreso tutti, probabilmente anche sé stesso questa settimana, esprimendo forse il miglior tennis della sua carriera se consideriamo il modo in cui ha conquistato ogni match, alternando lo spettacolo al cinismo, necessario nei momenti decisivi. Show e freddezza, un Denis Shapovalov così non si era mai visto e probabilmente chiunque ami il gioco del tennis spererà di vederlo sempre così per tutto il resto della sua carriera.
Il match
Il canadese incomincia la partita da doveva aveva lasciato in semifinale: il suo rovescio lungolinea, ,che potrebbe essere dichiarato patrimonio dell’Unesco, punisce anche Ruud quest’oggi..
Ma la bellezza del tennis del canadese, in quel di Dallas, non è la sua unica qualità, ma è unita alla lucidità nei momenti chiave. Shapo infatti non concede palle break ad un Casper Ruud solido, come non lo si vedeva da un po’. Si resta on serve quindi e l’esito può essere solo uno: tie-break. Shapovalov si porta avanti 3-1 ma viene recuperato dal norvegese ed è in questo momento che il canadese colma quel quid che gli è sempre mancato negli appuntamenti importanti e che non gli ha permesso di stare nelle posizioni che contano: archivia quindi il tie-break per 7 punti a 5.
![Denis Shapovalov, Dallas 2025](https://i0.wp.com/magazine.tennistalker.it/wp-content/uploads/2025/02/Shapovalov-DallasOpen25-1.jpg?resize=696%2C870&ssl=1)
Sull’onda dell’entusiasmo il mancino trova il break in apertura di secondo set e vola sul 3-0, salvando una palla per il controbreak. Ruud perde certezze, annulla due palle break nel quarto gioco ma non basta per recuperare la partita che è ormai indirizzata verso il giocatore canadese. Shapo infatti non permette in alcun modo al norvegese di rientrare e va a chiudere la partita, nonché il suo meraviglioso torneo, con il punteggio di 7-6(5) 6-3.
Shapovalov conquista così il suo terzo trofeo in carriera, dopo i successi a Belgrado nel 2024 e a Stoccolma nel 2019. Inoltre, con questo successo sale alla posizione numero 32 del ranking mondiale