La testa di serie numero 3 Alex De Minaur rovina la prima semifinale ATP di Mattia Bellucci. L’italiano lascia Rotterdam fra gli applausi, De Minaur di nuovo in Finale.
[3] A. de Minaur b. M. Bellucci 6/1 6/2
De Minaur spegne la fiamma di Bellucci, mai pericoloso in risposta e troppo rigido nei punti importanti
Mattia Bellucci, alla prima semifinale ATP in carriera, cede con il punteggio di 6/1 6/2 al finalista del 2024 Alex De Minaur. L’australiano diventa il giocatore con più vittorie (33) a livello ATP 500 dal 2023.
Il primo game, portato a casa dall’australiano al servizio, è già un sunto delle caratteristiche dei due giocatori. De Minaur con la sua costanza da fondo, difesa granitica e una precisione millimetrica nella scelta delle traiettorie. Bellucci mette invece subito in scena il suo tennis spumeggiante, fatto di variazioni, discese a rete e colpi funambolici.
Nel secondo gioco Bellucci non sfrutta due palle per l’1-1, con uno smash fermato dal nastro e una buona occasione di dritto. Le due chance sprecate costano care all’italiano, che cede il turno di servizio con un sanguinoso doppio fallo sulla palla break. Finalmente Mattia riesce a muovere il punteggio nel quarto gioco, tenendo un buon turno di servizio. De Minaur però è troppo solido, e ottiene un’altra palla break nel sesto gioco. Dopo un punto estenuante, Bellucci è costretto ad accorciare con un colpo sotto le gambe dalla riga di fondo, De Minaur attacca e chiude il secondo break. Al servizio sul 5-1, con doppio break di vantaggio, il “Demone” australiano non fatica e chiude il primo set continuando a gestire il gioco come un metronomo.
L’inizio del secondo set non è dei migliori per Bellucci. L’equilibrio si spezza già nel terzo gioco, con l’ennesimo break ai danni del tennista italiano. De Minaur, come spesso accade, non sembra in apparenza fare niente di speciale, eppure la sua concretezza spinge l’avversario a commettere molti errori. Bellucci non riesce a opporre resistenza in risposta, nonostante la velocità del servizio dell’australiano non sia fra le più alte nel circuito. Nel quinto gioco Bellucci subisce il secondo break, dando per la prima volta nella settimana l’impressione di percepire un po’ di tensione. L’italiano riesce a prolungare la permanenza in campo vincendo un buon turno di servizio a zero, con la partita che ormai si gioca sui turni di servizio di De Minaur. La testa di serie numero 3 serve per il match e, con un altro game senza offrire palle break, chiude definitivamente i conti sul 6-1 6-2.
![Alex De Minaur applaude Mattia Bellucci mentre lascia il campo a Rotterdam](https://i0.wp.com/magazine.tennistalker.it/wp-content/uploads/2025/02/De-Minaur-1.jpg?resize=696%2C403&ssl=1)
Applausi per Bellucci, De Minaur aspetta Hurkacz o Alcaraz in Finale
Mattia Bellucci lascia Rotterdam fra gli applausi del pubblico, portandosi comunque a casa il best ranking (68 da lunedì), un ottimo prize money e tanta esperienza. Con la vittoria di oggi De Minaur sale al quinto posto nella Race, e riaggancia il best ranking di numero 6 nella classifica ATP. L’australiano giocherà domenica la 18esima finale in carriera e stasera conoscerà chi sarà, fra Hurkacz e Alcaraz, il suo ultimo avversario per la corsa al titolo.