Una giornata ricca di sorprese a Dallas: Munar sorprende Shelton, Shapovalov elimina Fritz e Nishioka batte Tiafoe
Jaume Munar b. [4] Ben Shelton: 6/2 7/6(3)
Lo spagnolo Jaume Munar ha sorpreso la quarta testa di serie Ben Shelton, vincendo 6-2, 7-6(3) e ottenendo la sua seconda vittoria stagionale contro un Top 20. Munar ha convertito entrambe le palle break a disposizione e si è portato rapidamente avanti 4/1 nel tie-break del secondo set, chiudendo la partita dopo un’ora e 35 minuti.
“Sto giocando bene nelle ultime settimane,” ha dichiarato Munar. “Sento che il lavoro degli ultimi anni sta dando i suoi frutti. Ho cercato di rendere il mio gioco più aggressivo e ora mi sento più sicuro in questo stile.”
Oggi, dalle ore 19:00 (ora italiana) Munar giocherà contro Matteo Arnaldi reduce da una bellissima vittoria su Davidovich Fokina.
Denis Shapovalov b. [1] Taylor Fritz: 2/6 6/3 7/6(2)
Il talento di canadese Denis Shapovalov non è mai stato in discussione, ma i risultati non sono sempre stati al livello delle aspettative. Alcuni problemi fisici lo hanno tenuto lontano dai campi per diverso tempo, ma quando riesce ad esprimere il suo tennis, qualsiasi avversario non deve stare tranquillo. E questa volta a farne le spese è stata la testa di serie numero uno Taylor Fritz. Shapovalov ha così ottenuto la sua prima vittoria contro un Top 10 dai tempi della finale di Vienna 2022.
Fritz aveva iniziato il match senza commettere errori nei primi sette game, ma Shapovalov ha ritrovato il ritmo nei momenti chiave, servendo 15 ace e salvando sette delle nove palle break affrontate.
“È incredibile. Taylor è un avversario molto duro… È partito fortissimo e io un po’ lento,” ha detto Shapovalov. “È stata dura. Sono felice della mia reazione e di essere riuscito a cambiare l’inerzia nel secondo set.”
[3] Tommy Paul b. [Q] Ethan Quinn: 6/4 5/7 6/4
Tommy Paul è sempre più determinato a difendere il titolo e, in una giornata ricca di sorprese, ha sconfitto l’amico e connazionale Ethan Quinn in un match che ha avuto molte insidie. Paul ha chiuso il match in due ore e 13 minuti. Il 27enne ha servito per il match sul 5-4 nel secondo set, ma ha sprecato quattro punti consecutivi dopo essersi portato sul 30/0. Quinn ha approfittato del momento positivo per vincere due game di fila e portare la partita al terzo set.
“Sono stato in queste situazioni più spesso,” ha spiegato Paul. “Mi sono sentito più a mio agio, probabilmente. È così che si vincono le partite importanti, essendo migliori nei momenti decisivi. Avrei preferito chiudere nel secondo set, ma va bene anche in tre.”
[2] Casper Ruud b. [Q] Michael Mmoh: 6/1 6/4
La seconda testa di serie Casper Ruud ha eliminato l’americano Michael Mmoh, qualificato al tabellone principale e alla prima presenza in un torneo ATP dal 2023. Il norvegese si è imposto con un netto 6-1, 6-4 in appena 70 minuti.
“L’obiettivo era essere più aggressivo rispetto al primo turno, e penso di esserci riuscito,” ha detto Ruud. “Pochissimi errori non forzati, ho controllato la maggior parte degli scambi cercando di metterlo sotto pressione. Ho anche provato a venire a rete più spesso, ed è qualcosa su cui ho lavorato molto a casa. Sono soddisfatto della mia prestazione.”
[WC] Reilly Opelka b. Cameron Norrie: 4/6 7/6(5) 6/4
Reilly Opelka (2,11 m di altezza), prossimo avversario di Paul, ha superato Cameron Norrie 4-6, 7-6(5), 6-4 in una battaglia di due ore e 30 minuti, servendo 18 ace. Nonostante siano entrambi americani e coetanei, tra Opelka e Paul sarà il primo incontro in un match ufficiale.
Yoshihito Nishioka b. [5] Frances Tiafoe (USA): 3/6 6/4 6/3
Frances Tiafoe (quinta testa di serie) è stato sconfitto dal giapponese Yoshihito Nishioka, che ha interrotto una serie di 16 sconfitte contro un Top 20 grazie a una vittoria per 3-6, 6-4, 6-3.
[6] Tomas Machac b. Rinky Hijikata: 6/4 7/6(0)
Nessun problema per Machac contro l’australiano Rinky Hijikata che vincendo in due set conferma il suo ottimo stato di forma. Ora dovrà affrontare Shapovalov.