More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniATP 500 Rotterdam: i risultati della prima metà di giornata
    Pubblicato in:

    ATP 500 Rotterdam: i risultati della prima metà di giornata

    De Minaur vince senza problemi, Fils cade contro il lucky loser Altmaier e Rublev soffre, ma vola ai quarti di finale

    [3] A. De Minaur b. J. Mensik: 6/4 6/4

    In uno dei suoi tornei preferiti sui campi in cemento europei, Alex de Minaur ha raggiunto i quarti di finale del torneo di Rotterdam per la quarta edizione consecutiva. È il secondo giocatore a riuscirci, dopo il tre volte campione Roger Federer.

    Contro il potente servizio del 19enne ceco, è bastato un solo break per set per spianare la strada al numero 8 del mondo, che ha gestito il proprio servizio senza mai concedere una palla break.

    Mensik, attuale numero 47 del ranking e unico under 20 presente nella top 50, ha faticato contro l’esperienza dell’australiano e non ha mai davvero avuto chance di ribaltare il match.

    Alex De Minaur
    Alex De Minaur – ABN AMRO OPEN ATP500 Rotterdam, Netherlands. (Photo by Carlo Casalini) Credit: Carlo Casalini

    “Non è mai facile giocare contro Jakub, è uno dei migliori battitori del circuito,” ha dichiarato De Minaur. “Riesce a ottenere molti punti gratuiti e, a volte, può essere piuttosto frustrante. Una delle cose fondamentali per me in questo tipo di partita è rimanere calmo e dirmi che avrò le mie occasioni in risposta.”

    La vittoria, arrivata in un’ora e 27 minuti, proietta il finalista dello scorso anno ai quarti di finale, dove affronterà il lucky loser tedesco Daniel Altmaier, che ha sorprendentemente eliminato Arthur Fils.

    [LL] D. Altmaier b. A. Fils: 6/4 3/6 7/5

    Daniel Altmaier era stato eliminato nelle qualificazioni al secondo turno da Constant Lestienne, ma è entrato in tabellone come lucky loser al posto dell’influenzato Giovanni Mpetshi Perricard. Dopo aver superato il primo turno battendo Aleksandar Kovacevic in tre set, oggi ha colto una vittoria inaspettata contro Arthur Fils che nel turno precedente aveva battuto proprio Lestienne.

    Il giovane francese, talentuoso ma spesso incline a momenti di blackout totale, non è mai riuscito a entrare completamente in partita. Tradito dalla prima di servizio e dal dritto, ha finito per arrendersi al tedesco in un match che, sulla carta, lo vedeva nettamente favorito.

    [4] A. Rublev b. F. Marozsan: 7/6(2) 7/6(7)

    Andrey Rublev prosegue la sua corsa a Rotterdam, mostrando – almeno per ora – un atteggiamento più controllato rispetto al solito. Il numero 10 del mondo, noto per i suoi sfoghi in campo e per la tendenza ad autoinfliggersi colpi con la racchetta, è riuscito a mantenere la calma in una partita tutt’altro che semplice contro l’ungherese Fabian Marozsan.

    Entrambi i set si sono decisi al tie-break. Nel primo, non ci sono state palle break da nessuna delle due parti, mentre nel secondo Marozsan ha strappato il servizio all’inizio, salvo poi subire il controbreak immediato di Rublev.

    Un momento di preoccupazione si è verificato quando l’ungherese ha compiuto un movimento innaturale con il ginocchio durante uno scambio, ma fortunatamente ha potuto continuare a giocare senza problemi.

    Nel tie-break decisivo, Rublev ha avuto un primo match point, ma lo ha sprecato giudicando erroneamente fuori un pallonetto che invece era nettamente buono. Dopo aver annullato un set point, ha chiuso la partita al secondo match point, quando il lob di Marozsan è terminato, questa volta sì, lungo, permettendogli di tirare un sospiro di sollievo.

    Andrey Rublev - ABN AMRO OPEN ATP500 Rotterdam, Netherlands. (Photo by Carlo Casalini) Credit: Carlo Casalini
    Andrey Rublev guarda il lob di Marozsan rimbalzare dentro il campo – ABN AMRO OPEN ATP500 Rotterdam, Netherlands. (Photo by Carlo Casalini) Credit: Carlo Casalini

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari