More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniATP Rotterdam: Berrettini fuori al fotofinish
    Pubblicato in:

    ATP Rotterdam: Berrettini fuori al fotofinish

    Matteo Berrettini esce di scena all’esordio a Rotterdam. L’italiano cade contro il giocatore di casa Tallon Griekspoor al tie-break decisivo.

    T. Griekspoor b. M. Berrettini 6-3 (2)6-7 7-6(4)

    Berrettini per dare una scossa alla stagione, Griekspoor per confermare l’ottimo rendimento a Rotterdam

    Matteo Berrettini torna in campo dopo la sconfitta con Rune in Australia, di fronte a lui il padrone di casa Tallon Griekspoor. Per Berrettini si tratta dell’esordio assoluto a Rotterdam, Griekspoor invece vanta due semifinali negli ultimi due anni, perse entrambe contro Jannik Sinner. L’olandese, dal 2023, ha le migliori statistiche sul cemento indoor (25/16), meglio di lui nel circuito solo Sinner.

    Una guerra all’ultimo servizio: il riassunto del match

    Il primo set si gioca sulle percentuali al servizio, con Griekspoor che fa segnare il 93% di punti (con la prima) contro l’80% di Berrettini. Matteo è il primo a commettere un passo falso, concedendo una palla break nel sesto gioco sfruttata immediatamente dall’avversario. Griekspoor dal break in poi blinda ulteriormente il servizio, vince i successivi due turni a zero e chiude il set 6-3.

    Nel secondo parziale i servizi influiscono ancora di più sul match, con i pochi scambi da fondo dominati dall’impostazione alla battuta. Fino al decimo gioco nessuno dei due giocatori riesce a fare più di un punto in risposta. Sul 5-4 la storia sembra cambiare, Berrettini riesce a recuperare due punti di svantaggio e ottiene la prima palla break del match. Griekspoor, spinto dal pubblico, è molto bravo ad annullare l’occasione all’italiano e tiene il set in equilibrio sul 5-5. Sfumata l’occasione Berrettini chiude un altro game al servizio senza difficoltà, e così fa anche l’olandese portando il set a un naturale tie-break. L’azzurro ex numero 6 al mondo tira fuori tutto il talento nel momento decisivo, domina il tie-break e chiude la pratica 7-2.

    Il set appena vinto dà fiducia a Berrettini, che resta impeccabile al servizio e molto pericoloso nei turni di battuta di Griekspoor. Il set tuttavia non si sbilancia né da una parte né dall’altra. Matteo perde solo tre punti al servizio in tutto il set, ma in risposta non riesce a essere altrettanto concreto. Il terzo set giunge al tie-break, parziale decisivo del match. Il punteggio resta in equilibrio fino al 5-4 per Griekspoor, quando Berrettini commette un sanguinoso doppio fallo. L’olandese non ha bisogno di altre occasioni, ottiene un secondo mini-break sul match point e chiude l’incontro.

    Tallon Griekspoor esulta davanti ai propri tifosi dopo la vittoria su Berrettini
    Tallon Griekspoor esulta davanti ai propri tifosi dopo la vittoria su Berrettini / X ATP Tour

    Griekspoor si gode l’aria di casa, Berrettini in direzione Doha

    La sconfitta di oggi sicuramente resterà nella testa di Matteo per un po’ di tempo. Il match era difficile ma non impossibile, e il punteggio finale lo dimostra. Il prossimo appuntamento è già fissato, il giocatore romano volerà a Doha per un altro ATP 500 in partenza il 17 febbraio. Tallon Griekspoor dimostra di amare il cemento indoor, soprattutto quello della “sua” Rotterdam. Negli Ottavi se la vedrà con un redivivo Stefanos Tsitsipas (6), che dovrà gestire una partita complicata contro l’avversario e il caldo pubblico olandese.

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari