Lucia Bronzetti e Martina Trevisan vincono in Francia e in Svezia
Il tennis italiano continua a stupire e a regalarci grandi soddisfazioni. Dopo l’indimenticabile edizione del torneo di Wimbledon, dove i giocatori italiani hanno tinto di azzurro l’erba green dell’All England Club, altre due tenniste di casa hanno portato in alto il tricolore.
BRONZETTI E TREVISAN: DUE SUCCESSI INTERNAZIONALI
Lucia Bronzetti ha conquistato il “Grand Est Open 88” (WTA 125, montepremi 115.000 dollari) sulla terra rossa di Contrexeville in Francia, mentre Martina Trevisan si è aggiudicata il “Nordea Open” (WTA 125, montepremi 115.000 dollari) sui campi in terra rossa di Bastad, in Svezia.
Precedentemente Bronzetti e Trevisan aveva vinto il WTA 250 di Rabat: nel 2023 la romagnola e l’anno prima la fiorentina.
LA VITTORIA DI LUCIA BRONZETTI
Bronzetti ha sconfitto in finale l’egiziana Mayar Sherif, testa di serie n.3, con il punteggio di 6-4, 6-7 (4), 7-5 in un match durato tre ore e 34 minuti, il più lungo della sua carriera.
Sono serviti ben 10 match-point per conquistare il titolo. Con questo successo, il primo nella categoria WTA 125, la romagnola torna a essere la terza italiana nel ranking mondiale e nella classifica virtuale risale al numero 70.
MARTINA TREVISAN TRIONFA IN SVEZIA

Martina Trevisan ha invece dovuto lottare molto meno per aggiudicarsi il titolo del Nordea Open in Svezia.
La 30enne mancina di Firenze, n.89 del ranking e settima favorita del seeding, ha vinto con un netto 6-2, 6-2, in un’ora e dieci minuti di partita, contro la statunitense Ann Li, n.143 WTA.
Anche per Martina è il primo successo in questa categoria di tornei e le è riuscito al secondo tentativo: aveva infatti disputato e perso la finale del WTA 125 di Karlsruhe nel 2021 proprio contro l’egiziana Sherif, appena battuta da Bronzetti in Francia.