In vista della stagione 2026 girano voci su alcuni importanti cambiamenti nelle coppie di vertice, che sconvolgerebbero le gerarchie dei ranking ATP e WTA
Non abbiamo ancora salutato la stagione 2025, con le semifinali delle Nitto ATP Finals in campo oggi, e già siamo proiettati al 2026. Secondo alcuni rumors le coppie di vertice del ranking di doppio ATP si starebbero preparando a dei cambiamenti di sostanza.
Una delle separazioni più clamorose riguarderebbe la coppia formata da Neil Skupski e Joe Salisbury, qualificati come numeri 5 alle ATP Finals. I due britannici hanno fatto per la prima volta quest’anno coppia fissa, dopo aver giocato sporadicamente insieme vincendo due titoli a Vienna nel 2018 e a San Diego nel 2021. Oggi Skupski e Salisbury giocheranno la seconda semifinale delle Nitto ATP Finals di doppio contro i due connazionali, e numeri 1 del mondo, Cash e Glasspool. In caso di sconfitta potrebbe trattarsi dell’ultima volta insieme per i due doppisti numero 9 e 10 del ranking di doppio ATP, che quest’anno hanno giocato e perso cinque finali fra le quali quelle al Roland Garros e agli US Open.
Secondo alcuni rumors social riportati dal profilo X di Hanlon Walsh, con focus esclusivo sui doppi, l’anno prossimo i Skupski e Salisbury prenderanno strade diverse. Non saranno però i soli, e avranno a quanto pare un intreccio con la possibile separazione fra Christian Harrison ed Evan King. Anche i due statunitensi rientrano fra le sorprese del circuito 2025, avendo conquistato la qualificazione alle Finals iniziando a giocare insieme dopo gli Australian Open.
Per il 2026 infatti il nuovo compagno dell’ex numero 1 al mondo, e tre volte campione Slam, Neal Skupski dovrebbe essere Christian Harrison. Evan King dovrebbe invece far coppia con l’esperto 37enne John Peers, australiano ex numero 2 al mondo e campione olimpico in carica. Quest’anno per Peers la maggior soddisfazione è arrivata nel misto, con la vittoria agli Australian Open in coppia con Olivia Gardecki. Resta da capire cosa ne sarà invece di Salisbury, e se un’eventuale vittoria delle Finals possa portare i britannici a cambiare piani per la prossima stagione.
E sul fronte WTA?
Anche nel femminile sembra che le coppie di vertice non resteranno quelle di questo finale di stagione. Erin Routliffe e Gabriela Dabrowki, campionesse delle WTA Finals 2024 e terze nella Race quest’anno, sembrano giunte alla fine della loro collaborazione. La neozelandese Routliffe pare indirizzata verso Asia Muhammad, che a sua volta dovrebbe separarsi da Demi Schuurs. Quest’ultima sembra invece prossima a iniziare la stagione 2026 al fianco di Ellen Perez, 30enne australiana numero 23 del ranking WTA di doppio.
Da capire anche con chi giocherà la brasiliana Luisa Stefani, finalista quest’anno alle WTA Finals in coppia con Timea Babos. L’ungherese ha infatti comunicato che non potrà giocare la prossima stagione per intero, e quindi lascerà la compagna libera di trovarsi una nuova partner.



