More
    TennisTalker MagazineNewsLorenzo Musetti dopo l’esordio alle ATP Finals: "Si può ancora passare il girone"
    Pubblicato in:

    Lorenzo Musetti dopo l’esordio alle ATP Finals: “Si può ancora passare il girone”

    - Advertisement -

    Alla sua prima apparizione nel torneo dei Maestri, Lorenzo Musetti ha vissuto una giornata intensa tra entusiasmo, stanchezza e la consapevolezza di poter ancora dire la sua. Dopo la sconfitta contro Taylor Fritz, il giovane azzurro ha parlato con grande lucidità in conferenza stampa, raccontando le sensazioni del debutto e la voglia di reagire per restare in corsa nel girone

    “La mia condizione fisica in questo momento è buona, forse anche per l’adrenalina della notizia. È un sogno che si realizza, una delle emozioni più belle della mia carriera”, ha raccontato Musetti, che ha ricevuto la chiamata per Torino dopo il ritiro di Novak Djokovic.

    Reduce dalla finale di Atene persa proprio contro il serbo, il tennista carrarino ha ammesso che il passaggio immediato da un torneo all’altro non è stato semplice: “Arrivati a questo punto della stagione la stanchezza si fa sentire per tutti. Mi sarebbe piaciuto arrivare qui con un po’ di allenamento in più, ma aver giocato ad Atene mi ha comunque dato fiducia: sto crescendo su una superficie che non è ancora la mia preferita”.

    Sul match con Fritz, Musetti è stato lucido: “Taylor ha giocato molto bene, è in ottima forma. Ho servito discretamente ma non sono riuscito a sfruttare alcune occasioni e il break subito ha cambiato l’inerzia. Non ho avuto crampi, ma le gambe erano pesanti, un po’ lente nei riflessi. Le condizioni qui sono completamente diverse da Atene: la palla rimbalza di più e sembra volare”.

    - Advertisement -

    Nonostante la sconfitta, il 23enne toscano resta fiducioso: “Mi sarebbe piaciuto esordire con una vittoria, ma la cosa bella di questo torneo è che si può ancora passare il girone. L’abbiamo visto tante volte: chi parte male può arrivare in semifinale o addirittura vincere. Questo mi dà la forza per reagire”.

    Sulla chiamata improvvisa per le Finals, Musetti ha svelato un retroscena curioso: “Djokovic è stato corretto fino all’ultimo. Me lo ha detto direttamente sotto rete dopo la finale. Nessuna fuga di notizie, solo tanto rispetto”.

    Infine, uno sguardo al futuro: “Adesso voglio solo concentrarmi e godermi questa settimana. È un premio per tutto il lavoro fatto, un’occasione per esprimere il mio miglior tennis”.

    Lorenzo non avrà però molto tempo per ricaricare le energie: dovrà tornare in campo già domani, alle 20:30, per sfidare Alex de Minaur nel secondo incontro del girone. Una partita da dentro o fuori, con l’italiano avanti 3-1 nei precedenti e vittorioso nelle ultime tre sfide disputate tra il 2024 e il 2025: al torneo del Queen’s e nei Masters 1000 di Montecarlo e Madrid.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe
    ;