I punti delle Finals 2024 scaduti oggi hanno imposto un nuovo avvicendamento al vertice della classifica. Sinner ha due possibilità per chiudere il 2025 da numero uno. Ben Shelton debutta in top 5
Le nuove classifiche ATP, pubblicate questa mattina, raccontano di un cambio al vertice e di un equilibrio che si sposta nuovamente tra due i protagonisti destinati a chiudere l’anno in volata: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Lo spagnolo, grazie al calcolo dei punti aggiornato dopo la perdita di quelli relativi alle ATP Finals 2024, è tornato numero 1 del mondo con 11.050 punti, mentre l’altoatesino scivola al numero 2 con 10.000. Saranno proprio loro, a Torino, a contendersi il primato di fine stagione.
Alcaraz ha già cominciato il suo cammino vincendo all’esordio contro Alex De Minaur, mentre Sinner debutta questa sera contro Felix Auger-Aliassime. In un torneo dove ogni dettaglio pesa, il sistema di punteggio sarà decisivo: 200 punti per ogni vittoria nel girone, 400 per la semifinale e 500 per il successo in finale, per un massimo di 1.500 punti in caso di percorso perfetto con cinque vittorie su cinque.
Le combinazioni, a questo punto, sono chiare. Sinner potrà chiudere l’anno da numero 1 se trionferà a Torino da imbattuto, raggiungendo quota 11.500 punti, a patto che Alcaraz non vada oltre due successi nel girone e resti fuori dalla finale. Esiste anche un secondo scenario, più stretto ma possibile: titolo a Jannik con due vittorie nel round robin per raggiungere un punteggio conclusivo di 11.300, a condizione che lo spagnolo si fermi alla fase a gruppi con un solo match vinto.
Più in basso, i movimenti non mancano. Taylor Fritz, finalista un anno fa, paga i punti in uscita e scende al numero 6, mentre Ben Shelton, pur battuto da Alexander Zverev nella giornata inaugurale, entra per la prima volta in Top 5.
| Ranking ATP aggiornato al 10 novembre 2025 | |||
|---|---|---|---|
| Posizione | Giocatore | Punti | Variazione |
| 1 | Carlos Alcaraz | 11,050 | +1 |
| 2 | Jannik Sinner | 10,000 | -1 |
| 3 | Alexander Zverev | 4,960 | = |
| 4 | Novak Djokovic | 4,830 | +1 |
| 5 | Ben Shelton | 3,970 | +1 |
| 6 | Taylor Fritz | 3,935 | -2 |
| 7 | Alex De Minaur | 3,935 | = |
| 8 | Felix Auger-Aliassime | 3,845 | = |
| 9 | Lorenzo Musetti | 3,840 | = |
| 10 | Jack Draper | 2,990 | +1 |
Per quello che riguarda i colori azzurri, come detto perde una posizione Jannik Sinner, mentre restano stabili Lorenzo Musetti (9), Flavio Cobolli (22) e Luciano Darderi (26). Segno “più” per Lorenzo Sonego (39), Matteo Berrettini (56), Matteo Arnaldi (63) e Mattia Bellucci (73), che guadagnano rispettivamente tre, sette, una e due posizioni; ne perde invece quattro Luca Nardi (85). Chiude la top 10 di casa nostra Francesco Passaro, che sale di un gradino al numero 128.
| Ranking italiani (Top Ten) aggiornato al 10 novembre 2025 | |||
|---|---|---|---|
| Posizione | Giocatore | Punti | Variazione |
| 2 | Jannik Sinner | 10,000 | -1 |
| 9 | Lorenzo Musetti | 3,840 | = |
| 22 | Flavio Cobolli | 2,025 | = |
| 26 | Luciano Darderi | 1,609 | = |
| 39 | Lorenzo Sonego | 1,265 | +3 |
| 56 | Matteo Berrettini | 945 | +7 |
| 63 | Matteo Arnaldi | 883 | +1 |
| 73 | Mattia Bellucci | 783 | +2 |
| 85 | Luca Nardi | 699 | -4 |
| 128 | Francesco Passaro | 485 | +1 |



