Rubrica di TennisTalker dedicata ai due gironi delle ATP Finals di Torino. Otto campioni, otto viaggi nel cuore del tennis maschile d’élite. Il gruppo Jimmy Connors, con Carlos Alcaraz in cima alla lista, Musetti a sorpresa, Nole out
Il secondo gruppo delle Nitto ATP Finals 2025 di Torino, il gruppo Jimmy Connors: Il primo a spiccare è ovviamente Carlos Alcaraz, seguito da Taylor Fritz, Alex De Minaur e la sorpresa in cui tutti speravamo: Nole out, Muso in.
Carlos Alcaraz

Carlos Alcaraz è il giocatore più pericoloso per Jannik Sinner, senza ombra di dubbio, anche se non ha particolarmente brillato nella scorsa edizione. Sappiamo bene che se dovesse vincere tutte le partite del girone, Jannik non terminerebbe la stagione al primo posto del ranking ATP, anche se dovesse vincere il torneo (condizione obbligatoria per finire da numero 1). In questa stagione ha vinto 8 finali su 10 disputate e non vuole assolutamente mollare la vetta del ranking.
Risultati Carlos Alcaraz 2025
W – Roland Garros, US Open, Masters 1000 Monte Carlo, Masters 1000 Roma, Masters 1000 Cincinnati, ATP 500 Rotterdam, ATP 500 Londra, ATP 500 Tokyo
F – Wimbledon, ATP 500 Barcellona
SF – Masters 1000 Indian Wells
QF – Australian Open, ATP 500 Doha
R16 –
R32 – Masters 1000 Parigi
R64 – Masters 1000 Miami
H2H di Alcaraz nel girone
- vs Musetti: 7-1, ha sempre dominato, meno che ad Amburgo
- vs De Minaur: 4-0, Alcaraz ha perso solo in esibizione contro l’australiano
- vs Fritz: 3-0 nelle competizioni ufficiali e 2-1 tra Rod Laver Cup e Six Kings Slam
Lorenzo Musetti
Ne abbiamo già parlato nell’articolo del girone Bjorn Borg, per via del punto interrogativo, risolto da Novak Djokovic ieri: il campione serbo vince l’ATP 250 di Atene e alle Finals va Felix Auger-Aliassime, ma non tutto è perduto. Nole annuncia che non parteciperà, allora subentra Lorenzo Musetti e il sogno italiano si corona.
Leggi l’articolo sul gruppo Bjorn Borg per saperne di più!

H2H di Musetti nel girone
- vs Alcaraz: 1-7, gli è stata concessa solo la finale di Amburgo
- vs De Minaur: 3-1, due vinte su terra, una su erba e l’unica sconfitta risale all’Australian Open 2022
- vs Fritz: 3-2, Lorenzo ha vinto gli ultimi tre match consecutivi e non perde dal 2022
Alex De Minaur

Alex De Minaur è alla seconda partecipazione consecutiva, dopo l’ingresso nella top 10 nel 2024. L’australiano sarà sicuramente uno dei più svantaggiati, ma, non avendo nulla da perdere, potrebbe stupire con la sua solidità da fondocampo e l’incredibile velocità di spostamento. Non avrà grandissimi colpi a disposizione, ma la sua resistenza fisica e mentale colmano le lacune, che altri giocatori di questo livello non hanno.
Risultati Alex De Minaur 2025
W – ATP 500 Washington
F – ATP 500 Rotterdam
SF – Masters 1000 Monte Carlo, ATP 500 Pechino, ATP 500 Vienna
QF – Australian Open, US Open, Masters 1000 Toronto, Masters 1000 Shanghai, Masters 1000 Parigi, ATP 500 Doha, ATP 500 Barcellona
R16 – Wimbledon, Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Miami, Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Roma
R32 – ATP 500 Dubai, ATP 500 Londra
R64 – Roland Garros, Masters 1000 Cincinnati
H2H di De Minaur nel girone
- vs Alcaraz: 0-4, ha perso su ogni superficie contro lo spagnolo
- vs Musetti: 1-3, ha vinto solo una partita contro l’italiano, tre anni fa in casa
- vs Fritz: 5-5, i due non si incontrano dal 2024
Taylor Fritz

Taylor Fritz, leader del tennis statunitense e presenza stabile nella top 10, arriva a Torino deciso a ripetere, e magari migliorare, la finale raggiunta lo scorso anno. Nel 2025 ha confermato la sua crescita vincendo due titoli sull’erba e spingendosi fino alla semifinale di Wimbledon, dimostrando maggiore continuità e maturità nei momenti chiave. Il suo servizio potente e il dritto esplosivo restano le armi principali, ma sul cemento indoor, superficie ideale per il suo tennis aggressivo e diretto, Fritz sa di poter essere una minaccia concreta per chiunque.
Risultati Taylor Fritz 2025
W – ATP 250 Stoccarda, ATP 250 Eastbourne
F – ATP 500 Tokyo
SF – Wimbledon, Masters 1000 Miami, Masters 1000 Toronto
QF – US Open, ATP 500 Washington, ATP 250 Delray Beach, ATP 250 Ginevra
R16 – Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Cincinnati, Masters 1000 Parigi, ATP 500 Dallas, ATP 500 Basilea
R32 – Australian Open, Masters 1000 Shanghai, ATP 500 Londra
R64 – Masters 1000 Roma
R128 – Roland Garros
H2H di Fritz nel girone
- vs Alcaraz: 0-3, nell’ultimo anno ha perso a Tokyo e Wimbledon contro lo spagnolo
- vs Musetti: 2-3, lo statunitense non vince da 3 anni
- vs De Minaur: 5-5, dovrà impegnarsi per superare l’australiano sulla sua superficie preferita



