More
    TennisTalker MagazineATP Shanghai: Djokovic da 10, ma Bergs non sfigura

    ATP Shanghai: Djokovic da 10, ma Bergs non sfigura

    - Advertisement -

    Novak Djokovic supera Zizou Bergs in due set a Shanghai, sabato contro la sorpresa Vacherot il serbo giocherà la semifinale numero 10 in Cina

    Novak Djokovic continua a stupire nonostante i 38 anni e le condizioni estreme in Cina, e si regala la decima finale nel 1000 di Shanghai. “Condizioni meteo impegnative, si cerca di sopravvivere in campo“, quanto detto da Nole al termine di un quarto di finale non semplice vinto con Zizou Bergs. Il belga ha giocato un’ottima partita, sprecando anche delle chance per allungarla e per mettere ulteriormente alle strette il campione serbo. Per Djokovic come detto sono dieci semifinali a Shanghai, con un bilancio di cinque vittorie e quattro sconfitte. Da aggiornare però ci sono anche le statistiche generali, e lì saliamo a 80 semifinali 1000 in carriera per l’ex numero 1 del mondo, che in ben 40 occasioni si è portato a casa il trofeo. La partita di sabato sarà oggetto di un altro record per Nole, che è diventato il più anziano tennista di sempre a raggiungere una semifinale 1000.

    Per Djokovic la semifinale contro Vacherot, qualificato monegasco, avrà un sapore speciale. A fine match il serbo ha raccontato di essersi allenato spesso con il suo prossimo avversario, e di essere inoltre molto amico del suo coach.

    Nonostante il grande impegno oggi Bergs è stato sommerso dai propri errori, ben 40, frutto di un gioco molto aggressivo ma spesso confusionario. Stesso discorso per i vincenti, 25, più del doppio rispetto agli 11 di Djokovic, che dal canto suo però è uscito dal match con appena 16 non forzati. Buone percentuali al servizio per entrambi, meglio però il serbo con l’80% di punti vinti con la prima e il 73% di prime palle in campo. Alla maggiore brillantezza fisica di Bergs oggi Nole ha risposto con l’esperienza e l’astuzia tattica, alzando il livello e leggendo in anticipo alcune scelte del belga nei punti chiave. La concretezza del serbo ha, come al solito, pagato rispetto alla ricerca del “bel punto” da parte dell’eclettico Bergs.

    - Advertisement -

    Il riassunto del match

    L’equilibrio iniziale si spezza nel sesto gioco con il primo break ottenuto da Djokovic, bravo poi ad annullare tre immediate palle del contro break a Bergs. In risposta sul 5-2 il serbo tenta l’affondo finale ma manca un totale di cinque set point, ottima resistenza di Bergs sotto nel game 0-40. Il belga però non riesce a recuperare il turno di servizio perso, e si arrende 6/3 nel gioco successivo.

    Il secondo set è caratterizzato da una grande lotta, con Bergs che spinge e Djokovic che corre e mostra le proprie naturali capacità atletiche. Il caldo e l’umidità però, come in tutta la settimana, sono molto pesanti e il serbo spesso si ritrova piegato sulle gambe. Dal 4-4 in poi salta il banco, e fra punti spettacolari e tensione alle stelle arrivano tre break in fila. Nonostante l’assenza di energie Djokovic riesce a piazzare un break, immediatamente recuperato dal belga che pareva in totale controllo degli scambi. Bergs però si perde fra smash in salto e tanta confusione tattica, e il vecchio lupo serbo piazza un altro break. Sul 6/5 Djokovic spreca prima due match point, poi annulla una palla break che avrebbe condotto il set al tie-break e infine chiude l’incontro. Dopo 1h52′ quindi Novak Djokovic può festeggiare l’accesso alla semifinale, non risparmiando un grande abbraccio e tanti applausi per l’avversario.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe