More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Shanghai, dalla favola al mito: Valentin Vacherot abbatte Rune e vola in semifinale
    Pubblicato in:

    ATP Shanghai, dalla favola al mito: Valentin Vacherot abbatte Rune e vola in semifinale

    - Advertisement -

    Valentin Vacherot continua a vivere un sogno che sembra non avere fine. Dopo aver già fatto la storia per il tennis monegasco raggiungendo i quarti di finale del Masters 1000 di Shanghai, il 26enne si è spinto ancora oltre, eliminando Holger Rune, n. 11 del mondo, con il punteggio di 2-6 7-6(4) 6-4 in quasi tre ore di battaglia

    Da numero 204 del ranking, Vacherot approda così alla sua prima semifinale in carriera e diventa il primo giocatore del Principato di Monaco a raggiungere un traguardo di questo livello in un torneo Masters 1000.

    Un inizio difficile, ma la rimonta monegasca

    La partita era iniziata con tutt’altra inerzia. Rune, aggressivo fin dai primi scambi, aveva imposto il suo ritmo dominando il primo set 6-2, trovando con facilità profondità e angoli impossibili. Vacherot, invece, sembrava schiacciato dal peso dell’occasione: il servizio non funzionava, e gli errori non forzati lo costringevano a rincorrere costantemente.

    Ma dal secondo parziale, il copione è cambiato. Il monegasco ha iniziato a leggere meglio le accelerazioni del danese, servendo con maggiore precisione e trovando fiducia nei momenti chiave. Entrambi hanno difeso con i denti i propri turni di battuta, fino a un tie-break dove Vacherot ha mostrato una maturità e un coraggio degni dei grandi. Con un dritto vincente sulla riga e due splendide volée, ha chiuso 7-4, mandando il match al terzo set e infiammando il pubblico di Shanghai.

    - Advertisement -

    Il parziale decisivo è stato una maratona fisica e mentale. Rune, visibilmente provato, ha chiesto due volte l’intervento del fisioterapista per problemi muscolari e crampi. Vacherot, invece, ha mantenuto lucidità e calma, annullando due palle break cruciali nel decimo game e sfruttando poi l’occasione decisiva sul 5-4, quando un errore di dritto del danese gli ha consegnato il match. Alla palla della vittoria, il monegasco è crollato a terra in lacrime: era la conferma che la sua favola sportiva era ormai realtà.

    Una semifinale che vale una carriera

    Questa vittoria non è solo un’impresa isolata, ma un traguardo che segna un prima e un dopo nella carriera di Valentin Vacherot. Con il successo su Rune, il tennista monegasco diventa il secondo giocatore con la classifica più bassa di sempre a raggiungere una semifinale di un Masters 1000 dal 1990. Ma c’è di più: grazie ai punti accumulati, il suo balzo nel live ranking è clamoroso — da n. 204 a n. 92 del mondo, il suo ingresso ufficiale tra i top 100 ATP.

    Per Holger Rune, invece, la sconfitta rappresenta una nuova frenata in una stagione altalenante, complicata anche dai problemi fisici che lo hanno limitato nel finale di partita. Il danese ha lasciato il campo visibilmente deluso, consapevole di aver sprecato un’occasione importante per tornare competitivo ai vertici.

    Per Vacherot, invece, questa cavalcata è il coronamento di un percorso segnato da infortuni, pazienza e tenacia. Dopo un 2024 difficile e una lunga pausa forzata, il monegasco si ritrova ora in semifinale a Shanghai, dove lo attende una sfida dal sapore di leggenda: affronterà il vincente del quarto di finale tra Novak Djokovic e Zizou Bergs.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe