Alex De Minaur e Arthur Rinderknech hanno conquistato per la prima volta l’accesso ai quarti di finale dell’ATP 1000 di Shanghai
Affari di famiglia per il francese Arthur Rinderknech a Shanghai. Il francese ha raggiunto il primo quarto 1000 in carriera, superando in due set il numero 15 del seeding Jiri Lehecka e raggiungendo il cugino. Si, perché nei quarti di Shanghai per la prima volta è arrivato anche il monegasco Valentin Vacherot, cugino di Rinderknech. Il numero 54 al mondo aspetta ora uno fra Musetti e Auger Aliassime, ma per incrociare il cugino Vacherot dovrebbero incredibilmente raggiungere entrambi la finale.
Restando sulle prestazioni in campo, oggi Rinderknech ha mostrato tanta solidità e un ottimo stato di forma psicofisica. Nove ace per il francese, che ha dominato i turni di servizio mettendo in campo il 79% di prime palle con cui ha vinto il 93% dei punti. Soprattutto nel secondo parziale Rinderknech è stato inattaccabile, e si è portato a casa 24 punti sui 24 giocati con la prima di sevizio. Ma non è stato solo il servizio l’arma in più del francese, che ha fatto la differenza anche con la solidità da fondo, mettendo a segno 25 vincenti e 11 non forzati. Dal canto suo Lehecka ha chiuso con 15 vincenti e 10 gratuiti, perdendo un turno di servizio decisivo nel primo e arrendendosi al tie-break nel secondo.
De Minaur, prime volte a Shanghai
Per la prima volta in carriera l’australiano Alex de Minaur ha raggiunto le 50 vittorie in stagione. Solita partita caratterizzata da mobilità e solidità quella vinta oggi da De Minaur contro Nuno Borges. Il numero 7 del seeding ha chiuso in 1h48′, restando sull’80% di punti vinti sia con la prima che con la seconda di servizio e con un 19 vincenti a fronte di 10 non forzati. Primo set più equilibrato ma meno combattuto, il 7/5 è infatti frutto di un unico break arrivato sul 5-5 alla quinta palla utile del game. Molto più combattuto il secondo parziale, nonostante il 6/2. Dieci le palle break totali, con le due decisive sfruttate dall’australiano nei primi due turni di risposta del secondo set. Sotto 1-5 e nonostante il gran caldo Borges è stato bravo ad annullare due match point con il servizio, rimandando però di un solo game la sconfitta.
Per Alex de Minaur quello di domani non sarà solo il primo quarto di finale a Shanghai, ma sarà anche il settimo quarto 1000 in carriera e il terzo della stagione. Nei due quarti giocati a Barcellona e Toronto l’australiano ha messo a segno una vittoria in Spagna, perdendo poi da Musetti, e una sconfitta con Shelton in Canada. Con la vittoria di oggi De Minaur ha inoltre compiuto un altro passo verso la qualificazione alle ATP Finals di Torino. Superato Musetti al settimo posto ora l’obiettivo è il sesto posto di Shelton, già uscito dal 1000 cinese e a soli 180 punti di distanza. Musetti a breve scenderà in campo contro il canadese Aliassime, nessuno dei due però avrebbe in caso di passaggio del turno la possibilità di superare De Minaur.
