I risultati della prima giornata di campionato della Serie A1 femminile: vittoria in trasferta per TC Rungg, pareggio a Palermo, trionfano in casa Prato e Cagliari
TC Padova – TC Rungg 1-3
M. H. Benoit – S. Ambrosio 3-6, 2-6
I. M. Serban – J. Struplova 7-5, 4-6, 6-3
L. Luciano – V. Meliss 2-6, 6-2, 3-6
Benoit/Luciano – Ambrosio/Meliss 6-7(2)- 2-6
Un ottimo esordio del TC Rungg di Bolzano, che inaugura questa stagione con una vittoria in trasferta, ai danni del TC Padova per 3-1. Il primo punto di Bolzano lo conquista Silvia Ambrosio, che supera la belga Marie Hildegard Benoit per 6-3, 6-2. Risponde Isabella Serban, che pareggia con la vittoria contro la ceca Julie Struplova. Verena Meliss vince la sfida tra vivai contro Lavinia Luciano al terzo set, portando avanti i bolzanini 2-1. Ambrosio e Meliss confermano la vittoria della squadra altoatesina, superando Luciano e Benoit per 7-6(2), 6-2.
CT Palermo – AT Verona 2-2
A. Cadantu-Ignatik – NP
A. Abbagnato – A. Raggi 6-3, 4-6, 6-7(4)
G. Pedone – V. Grammatikopoulou 6-4, 1-6, 2-6
Abbagnato/Pedone – NP
Il pareggio tra CT Palermo e AT Verona è dettato dall’assenza delle atlete del vivaio di Verona, che riesce a strappare un pareggio alla formazione Siciliana, grazie alle vittorie al terzo set di Angelica Raggi e Valentini Grammatikopoulou. L’italiana ha sconfitto Anastasia Abbagnato con il punteggio di 3-6, 6-4, 7-6(4), mentre la greca supera in rimonta Giorgia Pedone per 4-6, 6-1, 6-2.
TC Cagliari – TC Parioli 3-1
L. Romero Gormaz – T. Lukas 4-6, 6-2, 3-6
A. Mazzola – F. Gandolfi 4-6, 7-5, 6-1
B. Dessolis – B. Lombardo 7-6(5), 4-6, 6-4
Mazzola/Dessolis – Lukas/Gandolfi 6-2, 6-4
Il team di A1 del TC Cagliari sui campi di casa ha esordito con un convincente successo per 3-1 contro le rivali del Tennis Club Parioli, ribaltando in grande stile una partenza complessa. Il primo punto di giornata, infatti, era andato alle romane grazie al successo della croata Tena Lukas contro la spagnola Leyre Romero Gormaz, numero 132 della classifica Wta e new entry del team, sfortunata a causa di un problema alla caviglia rimediato sul 2-2 del terzo set e battuta per 6-4 2-6 6-3. Ma poi altri tre incontri equilibrati hanno dato ragione alla formazione capitanata da Martin Vassallo Arguello. Alessandra Mazzola ha firmato l’1-1 superando in rimonta Francesca Gandolfi (4-6 7-5 6-1 il punteggio), poi Barbara Dessolis ha vinto una battaglia di 2 ore e 54 minuti contro Beatrice Lombardo, imponendosi per 7-6 4-6 6-4. Dal doppio la vittoria decisiva per i tre punti, grazie ad Alessandra Mazzola e all’altra delle sorelle Dessolis, Marcella, passate per 6-2 6-4 contro la coppia Lukas/Gandolfi.
Dal comunicato ufficiale dell’Ufficio Stampa Tennis Club Cagliari
TC Prato – Tennis Beinasco 3-1
L. Stefanini – D. Jakupovic 6-4, 6-2
T. Pieri – J. Ruggeri 6-4, 2-6, 0-6
C. Dinu – F. Rossi 6-3, 6-4
Ricci/Turini – Jakupovic/Rossi 6-2, 4-6, 11-9
A Prato si fa sentire Lucrezia Stefanini, che porta il primo punto alla squadra di casa con un secco 6-4, 6-2 a sfavore della slovena Dalila Jakupovic. Pareggia i conti Jennifer Ruggeri, che supera Tatiana Pieri in rimonta, con un pesante 6-0 nel set finale, ma non basta. Cristina Dinu supera Federica Rossi in due set, mentre Beatrice Ricci e Viola Turini regalano la vittoria alla squadra toscana, battendo Jakupovic e Rossi al super tiebreak decisivo per 11-9.