Lorenzo Musetti supera Luciano Darderi al termine di due set combattuti e accede agli ottavi di finale del Masters 1000 di Shanghai dove troverà Auger-Aliassime, suo principale rivale nella corsa verso Torino
[8] L. Musetti b. [26] L. Darderi 7-5 7-6(1)
Nelle durissime condizioni di Shanghai questa mattina si è disputato un derby entusiasmante, nel quale, Lorenzo Musetti ha avuto la meglio su Luciano Darderi vincendo in due set con il punteggio di 7-5 7-6(1) in 2 ore ed 11 minuti di gioco. Il tennista di Carrara ha prevalso grazie alla maggiore esperienza e lucidità nei momenti importanti contro un ottimo Darderi, il quale ha dimostrato di poter competere anche con giocatori presenti nella top 10 quando è al massimo della condizione. Ora per Lorenzo ci sarà Felix Auger-Aliassime agli ottavi di finale, primo degli inseguitori nella corsa verso Torino e al momento a -655 punti proprio dall’azzurro.
Il match
La partita è stata intensa sin dai primi game con Musetti, che dopo aver annullato una palla break in apertura, è riuscito a strappare il servizio all’italo-argentino nel quarto game. Sul 4-1 in suo favore però il carrarino ha mostrato un leggero calo e Darderi è stato bravo ad approfittarne, trovando il contro-break nel gioco successivo. Si è proseguito così ad oltranza: sul 6-5, nel momento della verità, Musetti ne è uscito fuori con l’esperienza trovando il break decisivo per la vittoria del set in un’ora e due minuti di gioco.
Nel secondo parziale, a sorpresa è stato Darderi però a strappare per primo il servizio al connazionale: a differenza del primo Luciano è riuscito a manovrare maggiormente lo scambio col dritto riuscendo a coprire bene la diagonale di rovescio, un aspetto tattico su cui si è basata quasi tutta la partita. E’ stata immediata però la risposta di Musetti, che sul 2-1 ha trovato il controbreak. Dal 2-2 in poi la lotta è diventata sempre più intensa: la superficie lenta, le temperature e l’umidità elevate hanno reso la partita durissima per entrambi, ma allo stesso tempo anche appassionante per gli spettatori.
Sul 5-5 Darderi si è procurato tre palle break consecutive, senza riuscirle a concretizzare però: si è andati così al tie-break. Se l’intero match è stato caratterizato da un forte equilibrio, non si può dire lo stesso del tie, dove c’è stato un assolo del numero 8 al mondo, il quale in maniera decisa sia col rovescio che col dritto ha dominato un Darderi più stanco e falloso nel finale con il punteggio di 7-1.
Baci e abbracci a fine a partita
Molto divertente il siparietto a fine partita con Darderi che ha interrotto l’intervista di Musetti, abbracciandolo e mandando un bacio alla telecamera. I due, entrambi classe 2002, sono molto amici ed hanno concluso la partita con grande fair play, da esempio per tanti giocatori, giovani e non.