Djokovic e Rune sono le uniche certezze, due ritiri condizionano la giornata. Grandi prestazioni Mpetshi Perricard e Bergs
A Shanghai apre le danze un ritiro spiacevole: il bersaglio di problemi fisici è David Goffin. Dopo le grandi prodezze contro Muller e Shelton, il belga prova a scendere in campo, ma sul 3-0 a favore di Gabriel Diallo, è costretto ad abbandonare. In contemporanea, il primo match portato a termine è tutto di Holger Rune. Il danese super Ugo Humbert, con il punteggio di 6-4, 6-4, e il suo prossimo avversario sarà Giovanni Mpetshi Perricard.
Il gigante francese, classe 2003, ha vinto per la prima volta in carriera contro un top 10 e non uno qualunque: si tratta di Taylor Fritz, statunitense che contro ogni pronostico si è arreso per 6-4, 7-5. Invece, a sfidare Diallo sarà il belga Zizou Bergs, che ha battuto Francisco Cerundolo per 7-6, 6-3, annullando un set point nel primo.
Ha entusiasmato la partita tra Yoshihito Nishioka e Jaume Munar, conclusasi 6-4, 5-7, 6-1 per lo spagnolo, dopo due ore e 30 minuti di gioco. Ora Munar sfiderà il tennista più vincente di sempre, Novak Djokovic, che non ha avuto vita facile contro il tedesco Yannick Hanfmann. Il serbo ha perso il primo set 6-4, per poi rimontare e vincere 7-5, 6-3, sfiorando le tre di gioco.
L’ultimo match, caratterizzato dal ritiro del ceco Tomas Machac, allunga lo straordinario e inaspettato percorso di Valentin Vacherot: dopo aver battuto Nishesh Basavareddy e Liam Draxl nelle qualificazioni, il monegasco ha superato il serbo Laslo Djere e un certo Alexander Bublik. Grazia alla vittoria per ritiro, sul punteggio di 6-0, 3-1, Vacherot avrà la possibilità di confrontarsi con uno tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor agli ottavi di finale.