Jasmine Paolini nel quarto di Swiatek. Sabalenka, detentrice del titolo, torna in campo dopo il trionfo allo US Open
Sorteggiato il tabellone del Dongfeng Voyah Wuhan Open, ultimo torneo WTA 1000 della stagione 2025. La rassegna cinese, che torna a ospitare il gotha del tennis femminile, presenta al via otto delle prime dieci giocatrici del ranking mondiale. Mancano la finalista dello scorso anno Zheng Qinwen, ritiratasi durante il match di secondo turno a Pechino contro Noskova per un nuovo problema al gomito operato in luglio, e Madison Keys, ferma dalla dolorosa eliminazione patita al primo round dello US Open, ma il cast resta di primissimo livello.
Parte alta
Primo quarto
Aryna Sabalenka, numero uno del mondo, campionessa in carica e tre volte complessivamente regina a Wuhan (per lei titoli in riva al fiume Azzurro anche nel 2018 e nel 2019), come tutte le prime otto teste di serie entrerà in gara direttamente al secondo turno, dove attende la vincente tra Rebecca Sramkova e Anna Kalinskaya. Per la bielorussa, in prospettiva, un quarto di finale a colpi di cannone con Elena Rybakina, che l’ha sconfitta nell’ultimo scontro diretto giocato a Cincinnati. In questa sezione figurano pure Naomi Osaka – attesa da un immediato confronto con Leylah Fernandez, la stessa che, nel corso della sua impronosticabile cavalcata, la estromise dagli US Open 2021 al terzo turno – e Liudmila Samsonova. Occhio anche a Linda Noskova, finalista a Pechino, la quale potrebbe ritrovarsi al secondo turno proprio la vincitrice del match tra Osaka e Fernandez.
Secondo quarto
Qui la testa di serie più alta è Amanda Anisimova, numero 4 del ranking WTA: la giocatrice nata a Freehold esordirà probabilmente contro Jessica Bouzas Maneiro, che al primo turno avrà una qualificata oppure una lucky loser. Più avanti nel tabellone c’è Jessica Pegula, reduce dalla semifinale di Pechino, che troverà una connazionale al debutto: Hailey Baptiste o Ashlyn Krueger. Da non sottovalutare il primo round tra Emma Raducanu e Ann Li, così come la sfida tra Ekaterina Alexandrova (nona favorita al via) e la canadese Victoria Mboko, campionessa a sorpresa a Montreal prima di essere frenata dai guai al polso.
Parte bassa
Terzo quarto
Coco Gauff, numero 3 del tabellone e semifinalista a Pechino, guida la sezione insieme a Mirra Andreeva, quinta testa di serie. Per la campionessa in carica del Roland Garros l’esordio sarà contro Wang Xinyu o una qualificata: vedremo se le scorie della pesantissima sconfitta nella semifinale di Pechino con Anisimova saranno state smaltite. La diciassettenne russa, invece, aprirà contro Dayana Yastremska o Laura Siegemund, per cercare di ricominciare a ingranare dopo un periodo poco brillante.
Quarto quarto
Qui il sorteggio ha collocato Jasmine Paolini, settima testa di serie e reduce da una stagione da 31 vittorie in 42 partite. La toscana esordirà contro la cinese Yue Yuan o una qualificata, con l’orizzonte di un eventuale quarto di finale da brividi contro Iga Swiatek, seconda forza del tabellone. La polacca, che a Wuhan non è mai arrivata in finale, entrerà in scena contro Marie Bouzkova o Camila Osorio, quest’ultima costretta al ritiro proprio contro la polacca pochi giorni fa a Pechino. Nell’ultimo spicchio del tabellone non mancano certo le outsider potenzialmente pericolose: Clara Tauson, decima testa di serie, e Belinda Bencic, numero 13, potrebbero incidere parecchio sugli equilibri generali della parte bassa, e magari non solo di quella.