More
    TennisTalker MagazineNewsAlcaraz salta Shanghai ma vola alle esibizioni. "Programmazione incoerente e ridicola"
    Pubblicato in:

    Alcaraz salta Shanghai ma vola alle esibizioni. “Programmazione incoerente e ridicola”

    - Advertisement -

    Il numero uno del mondo rinuncia al penultimo Masters 1000 della stagione, ma in calendario restano Arabia Saudita e Stati Uniti. La frecciata di Rennae Stubbs

    Carlos Alcaraz ha alzato il trofeo a Tokyo appena pochi giorni fa, ma la sua scelta successiva ha già fatto discutere. Il ventiduenne spagnolo ha annunciato che non parteciperà al Masters 1000 di Shanghai, rinunciando a 200 punti in classifica e lasciando aperto lo spiraglio per un potenziale sorpasso di Jannik Sinner in cima al ranking mondiale. L’azzurro, vincitore a Pechino, dovrebbe però fare percorso netto anche a Shanghai e Vienna per completare l’aggancio.

    Il murciano ha motivato la decisione con la necessità di risolvere alcuni problemi fisici, dopo una stagione massacrante che lo ha visto conquistare otto titoli e superare il proprio record di vittorie annuali persino con un discreto anticipo sulla fine della stagione. Eppure, c’è un dettaglio che non è passato inosservato: Alcaraz sarà comunque protagonista di esibizioni già fissate, dal Six Kings Slam (15-18 ottobre) in Arabia Saudita a due appuntamenti negli Stati Uniti, il Racquet at the Rock del 7 dicembre a Newark che vedrà Carlitos sfidare Frances Tiafoe e il Miami Invitational il giorno dell’Immacolata: in cartellone uno show con protagonisti il numero 1 ATP e Joao Fonseca.

    Tali contraddittorie scelte di programmazione non sono sfuggite a Rennae Stubbs, ex numero uno del mondo in doppio e oggi ascoltata voce nel podcast che porta il suo nome. La sei volte campionessa Slam ha usato parole taglienti per affettare la questione e Carlos Alcaraz medesimo: “Ho sempre adorato Alcaraz e il suo modo di stare in campo, ma non riesco ad essere d’accordo con la sua programmazione,” ha fatto sapere Stubbs. “Carlos ha deciso di non giocare il Masters 1000 di Shanghai per ricaricare le pile, ma poi farà delle esibizioni in Arabia Saudita e negli Stati Uniti. Se continuano ad agire in questo modo, i giocatori non verranno mai presi sul serio quando si lamentano dell’eccessiva lunghezza del calendario. Non sto criticando nessuno, ma trovo il loro comportamento un po’ incoerente, anzi mi viene proprio da ridere”.

    - Advertisement -

    Per il numero uno del mondo la stagione non è comunque finita: salvo sorprese, lo spagnolo tornerà in campo a Parigi-Bercy e chiuderà l’anno alle ATP Finals di Torino. Restano in dubbio, invece, le Davis Cup Finals. L’obiettivo unico del sei volte campione Slam per il finale di stagione sembra la conferma della prima piazza del ranking fino a capodanno. Un proposito ormai piuttosto agevole da raggiungere e che comunque non ci pare gli stia togliendo il sonno.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe