Il China Open di Pechino regala subito colpi di scena. La protagonista assoluta è stata Aliaksandra Sasnovich, capace di eliminare Naomi Osaka, mentre Mirra Andreeva e Iga Swiatek hanno confermato il loro stato di forma con vittorie convincenti
Sasnovich sorprende Osaka
Entrata in tabellone dalle qualificazioni, la bielorussa Sasnovich ha firmato la prima grande sorpresa del torneo battendo la testa di serie n.12 e campionessa del 2019, Naomi Osaka, con il punteggio di 1-6 6-4 6-2.
Un risultato sorprendente non solo perché Osaka non perdeva un match completo a Pechino dal 2018, ma anche perché la giapponese aveva sempre avuto la meglio nei quattro precedenti. Per Sasnovich si tratta del 24º successo in carriera contro una Top 20, il primo dall’ATP di Roma 2024. Ora affronterà Marta Kostyuk, vincente per 6-1 6-1 sulla qualificata tedesca Ella Seidel.
Andreeva da record
Mirra Andreeva continua a riscrivere precocemente la storia del tennis femminile. La 18enne russa, numero 5 del ranking, ha battuto la cinese Zhu Lin con un netto 6-2 6-2 e ha raggiunto le 37 vittorie in carriera nei WTA 1000.
Un dato che la porta ad eguagliare Monica Seles al sesto posto per successi in questi tornei prima dei 19 anni. Al terzo turno sfiderà la spagnola Jessica Bouzas Maneiro (n.48 WTA).
Swiatek, numeri da fuoriclasse
Iga Swiatek conferma la sua solidità nei grandi appuntamenti. La polacca, numero 2 del mondo, ha dominato Yuan Yue per 6-0 6-3, firmando il suo 34º “bagel” (6-0) nei WTA 1000, record assoluto da quando esiste questa categoria di tornei.
Il match ha segnato anche la sua 122ª vittoria nelle prime 150 partite giocate nei WTA 1000, un traguardo che la colloca appena dietro Serena Williams (131). Inoltre, Swiatek è la prima ad aver vinto almeno 25 incontri in questa categoria per tre anni consecutivi. Al prossimo turno se la vedrà con la colombiana Camila Osorio (n.83 WTA).
Potapova elimina Mboko
Giornata negativa invece per Victoria Mboko. La canadese, numero 23 del ranking e 21ª testa di serie, ha ceduto per 7-6(5) 7-5 ad Anastasia Potapova (n.59). Mboko aveva servito per il secondo set sul 5-3, ma la russa ha piazzato uno sprint finale impressionante, vincendo 16 degli ultimi 17 punti.

TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto
Insieme a te, vogliamo ancora crescere!
Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.