L’ex campionessa degli US Open porterà la fiamma olimpica accanto a nomi come Francesco Bagnaia ed Achille Lauro nel viaggio che attraverserà l’Italia
Flavia Pennetta sarà tra i primi a portare la torcia delle Olimpiadi Invernali. L’annuncio è arrivato da La Fondazione Milano-Cortina 2026 , che ha svelato i primi nomi – dei 10001 tedofori – destinati ad accompagnare la fiamma nel suo lungo percorso.
Il tennis avrà nella brindisina, oggi 43enne e commentatrice televisiva, la sua importante rappresentante. Con lei ci saranno, fra gli altri, Francesco “Pecco” Bagnaia, due volte campione del mondo MotoGP (2022 e 2023) in sella alla Ducati e l’eccentrico cantante, oggi anche giudice di X Factor, Achille Lauro.
“Tre straordinari talenti – sottolinea Fondazione Milano Cortina – che rappresentano al meglio l’anima contemporanea e innovativa dello Spirito Italiano dei prossimi Giochi Invernali, e di tre storie dal forte impatto sociale che incarnano i valori della Fiamma Olimpica, simbolo di unità e pace”.
Oltre a loro ci saranno Andrea Antonello, affetto da autismo, e suo padre Franco come testimoni di un messaggio universale di speranza e inclusione. E poi ancora Dario Pivirotto, che compirà 90 anni il prossimo anno e che ha già portato la Fiamma Olimpica sia ai Giochi di Cortina 1956 sia a quelli di Torino 2006. Infine, Lucia Tellone, chef abruzzese, premiato per aver fatto rinascere il forno comunitario del suo paese, rimasto inattivo per ben 35 anni.
Il programma
La staffetta prenderà il via il 6 dicembre da Roma, dopo l’accensione della torcia al Tempio di Era ad Olimpia il 26 novembre e la cerimonia di consegna ad Atene il 4 dicembre. Il viaggio della fiamma attraverserà l’Italia per 12.000 chilometri, toccando luoghi iconici come Pompei, il Lago di Como e Cortina d’Ampezzo, che ospiterà le prove di sci alpino.
Il gran finale è previsto per l’apertura dei Giochi, con l’arrivo a Milano e l’ingresso trionfale nello stadio di San Siro, a due mesi dall’inizio del percorso. Bisognerà ora aspettare il prossimo mese per conoscere i nomi delle altre personalità che accompagneranno la Fiamma Olimpica per l’Italia.