More
    TennisTalker MagazineNewsTennis e doping: nuovo caso di contaminazione nel circuito
    Pubblicato in:

    Tennis e doping: nuovo caso di contaminazione nel circuito

    - Advertisement -

    Il tennista portoghese Frederico Ferreira Silva è stato sospeso dall’ITIA per un mese dopo che è stato trovato positivo alla trimetazidina. La violazione è stata involontaria e dovuta alla contaminazione di un farmaco, caso analogo a quello di Iga Swiatek dello scorso anno

    Un nuovo caso di doping colpisce il mondo del tennis, anche se parlare di doping è sempre difficile quando si tratta di una contaminazione del tutto involontaria. l’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha annunciato che Frederico Ferrerira Silva, tennista portoghese, numero 234 al mondo, è stato squalificato per un mese dopo essere stato trovato positivo alla trimetazidina (TMZ).

    La positività al test, che è avvenuto il primo febbraio di quest’anno (durante la partita di Coppa Davis fra Principato di Monaco e Portogallo), è stata dovuta alla contaminazione con un farmaco soggetto a prescrizione medica: la violazione è stata pertanto del tutto involontaria. Il caso ricorda molto quello di Iga Swiatek, che lo scorso anno era stata squalificata sempre per un mese, proprio perché nel suo organismo era stata trovata la trimetazidina, in seguito ad una contaminazione con un farmaco.

    Il comunicato dell’ITIA sul caso “doping”

    La clausola di non colpa o negligenza non era applicabile, poiché un avviso di richiamo era già stato emesso dall’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali (ANSM) a causa della nota contaminazione da TMZ di un altro prodotto della stessa marca. Di conseguenza, e in conformità con altri casi simili di contaminazione da farmaci che rientrano nel Codice mondiale antidoping, l’ITIA ha offerto a Silva una sospensione di un mese, che il giocatore ha accettato il 15 settembre 2025 ” scrive l’organizzazione.

    - Advertisement -

    Silva è rientrato subito in campo

    Il giocatore portoghese, fra indagini e controlli, è stato fermo per un periodo più lungo di quello della sospensione (in totale quest’anno non ha giocato per un periodo di oltre tre mesi), perciò è subito rientrato in campo. Questa settimana ha partecipato al Challenger di Lisbona, dove ha superato il primo turno battendo il britannico Jay Clarke, per poi perdere agli ottavi contro il lituano Vilius Gaubas.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari