More
    TennisTalker MagazineNewsL’Italia sogna a Parma: al via gli Europei Under 16 di tennis
    Pubblicato in:

    L’Italia sogna a Parma: al via gli Europei Under 16 di tennis

    - Advertisement -

    Dopo i trionfi del 2024, gli azzurri tornano protagonisti nella 49ª edizione dei Campionati Europei giovanili

    Parma si prepara ad accogliere il futuro del tennis continentale. Da domenica 21 a sabato 27 settembre 2025 la città ducale ospiterà la 49ª edizione dei Campionati Europei Under 16 by Lavoropiù, evento targato Tennis Europe e organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma.

    Sui 22 campi in terra rossa dei circoli cittadini – Tennis Club Parma, Tennis Club President, Circolo del Castellazzo e Sporting Club Parma – si sfideranno 158 giovani talenti (83 ragazzi e 75 ragazze) provenienti da 41 nazioni, per conquistare i titoli europei di singolare e doppio. Un appuntamento di grande prestigio, già trampolino di lancio per campioni emergenti: basti pensare al tedesco Justin Engel, oggi vicino alla top 200 ATP, e alla belga Jeline Vandromme, fresca vincitrice dello US Open juniores.

    L’Italia da battere

    Dopo il trionfo tutto azzurro del 2024, quando la lombarda Carla Giambelli firmò una storica doppietta vincendo sia il singolare (30 anni dopo Alice Canepa) che il doppio con la laziale Fabiola Marino, cresce l’attesa per i giovani italiani.

    - Advertisement -

    Grazie al ruolo di nazione ospitante, l’Italia potrà schierare quattro ragazzi e quattro ragazze, il doppio rispetto alle altre delegazioni, aumentando così le chance di mettere in mostra nuovi talenti e raccogliere altri risultati di prestigio.

    La cornice dell’evento

    La manifestazione prenderà ufficialmente il via sabato 20 settembre con la cerimonia d’apertura (sfilata delle nazionali alle 16.30), la Tennis Europe Junior School e la cena ufficiale per atleti, capitani e staff. Da domenica 21 spazio al gioco con i tabelloni principali, fino alle finali di sabato 27 settembre (singolare) e venerdì 26 (doppio).

    Come da tradizione, l’ingresso sarà gratuito, un’occasione unica per il pubblico di Parma e non solo per scoprire da vicino i futuri protagonisti del tennis mondiale, con gli azzurri pronti a recitare un ruolo da protagonisti.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari