Si registrano poche variazioni nel ranking WTA di lunedì 15 settembre: la top 10 resta la stessa. Fra le azzurre: Bronzetti perde dieci posizioni, Cocciaretto sale di un gradino
La top 10
Il ranking WTA non varia questa settimana, almeno non nelle posizioni più rilevanti. La top 10 resta sempre la stessa con Aryna Sabalenka saldamente al comando e che sale a 55 settimane complessive al vertice. Segue Iga Swiatek, distante più di 3000 punti, ma che questa settimana giocherà il WTA 500 di Seul per provare ad accorciare di un po’ l’enorme divario. Chiudono la top 5: Coco Gauff, Amanda Anisimova e Mirra Andreeva. Jasmine Paolini è ottava con più di 1000 punti di vantaggio sulla numero 11, davanti ha Madison Keys e Jessica Pegula, mentre dietro, a soli 3 punti di distanza, c’è Qinwen Zheng e subito dopo Elena Rybakina, decima.

Il ranking delle italiane
In top 100 abbiamo sempre tre italiane: seconda resta Lucia Bronzetti, che però crolla in classifica retrocedendo di dieci posizioni, vedendosi scalare i punti della semifinale ottenuta lo scorso anno al Jasmin Open di Monastir, in Tunisia. Terza è Elisabetta Cocciaretto, che guadagna un posto portandosi 91esima. Nessuna italiana sarà impegnata questa settimana nei tornei WTA per via della Billie Jean King Cup, in programma da domani fino al 21 settembre a Shenzhen, in Cina, dove l’Italia difende il titolo.

Alla competizione è stata convocata anche Tyra Caterina Grant, che per la prima volta indosserà i colori azzurri in una manifestazione a squadre: questa settimana l’italo-statunitense ha perso 3 posizioni, scendendo al 211esimo posto.

WTA ranking: “Movers of the week”
I tornei di questa settimana hanno visto i trionfi di Iva Jovic al WTA 500 di Guadalajara e di Rakotomanga Rajaonah al WTA 250 San Paolo. Jovic, grazie a questo successo, fa un balzo enorme nel ranking portandosi 36esima (+37), mentre Rakotomanga guadagna ben 83 posizioni, giungendo al 131esimo posto. Bene anche le finaliste: Emiliana Arango diventa numero 53 al mondo grazie ai 300 punti di Guadalajara (+33), e Janice Tjen si avvicina alle prime 100, salendo al 103esimo posto(+27) con la finale in Brasile.