More
    TennisTalker MagazineEditorialiFinita l’estate degli Slam, comincia la stagione degli esami
    Pubblicato in:

    Finita l’estate degli Slam, comincia la stagione degli esami

    - Advertisement -

    Archiviati i quattro Slam, la corsa continua in Asia e poi indoor fino a Torino e Bologna

    Settembre è un mese di passaggi. Per molti significa la fine delle vacanze, l’inizio della scuola, il ritorno ad una routine fatta di impegni e nuovi obiettivi. E il tennis, a ben vedere, non è poi così diverso. Archiviato lo US Open – l’ultimo Slam dell’anno – il circuito mondiale entra nella fase decisiva della stagione.

    La torneé asiatica segna sempre un momento di “ripartenza”: nuovi fusi orari, nuovi campi (quasi sempre in cemento veloce) e soprattutto la caccia agli ultimi punti pesanti per scalare la classifica o garantirsi un posto alle ATP Finals di Torino, per gli uomini, e alle WTA Finals di Riad, per le donne. È un po’ come il ritorno in classe: ci si misura con nuovi professori, con materie impegnative che le vacanze avevano fatto per un po’ dimenticare, si cerca di correggere gli errori commessi nell’anno scolastico passato, si cerca di capire chi è davvero pronto per il “pagellone finale”.

    Subito dopo sarà già tempo di tennis indoor, quello che in Europa porta con sé un’atmosfera particolare: palazzetti chiusi, luci artificiali, ritmo più rapido e il rumore secco della pallina che rimbalza su superfici veloci. Così come per gli studenti: finite le lezioni all’aperto, si rientra tra le mura, dove tutto è più concentrato e non c’è spazio per le distrazioni.

    - Advertisement -

    Il gran finale

    E poi il gran finale. Prima le ATP Finals, vetrina esclusiva per i migliori otto del mondo, con Torino pronta ancora una volta a vestirsi di blu per accogliere il gotha del tennis. Poi, quasi senza respiro, la Coppa Davis, che a Bologna chiuderà la stagione con la magia di giocare, tutti insieme, per la propria nazione. Un passaggio di testimone ideale tra il tennis individuale e quello di squadra, che ricorda ancora una volta come questo sport, pur essendo fatto di singoli, abbia radici profonde anche nella dimensione collettiva.

    Un finale di stagione ricco di aspettative, per tutti

    Ma non è solo il tennis dei campioni a vivere la sua fase più delicata. Anche per noi semplici giocatori di club, settembre è tempo di verifiche: si avvicinano infatti le nuove classifiche federali e ogni torneo può valere punti decisivi. È la corsa finale per migliorare il proprio piazzamento o difendere la posizione acquisita, con in più la variabile della tanto attesa armonizzazione (ve ne parleremo approfonditamente nei prossimi giorni, stay tuned!), che potrebbe ridisegnare i livelli e rimescolare le carte. Una tensione che, nel nostro piccolo, ricorda quella dei professionisti del circuito.

    Insomma, se l’estate dei quattro Slam ci ha regalato capitoli indimenticabili, l’autunno non sarà da meno. È il momento in cui si decide chi avrà davvero meritato la lode e chi dovrà ripassare meglio per la prossima stagione.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari