A Bologna solo finali all’italiana, mentre Jennifer Ruggeri vince a Fiano Romano
L’ITF M15 di Bologna è di Giorgio Tabacco: il ventiduenne messinese ha portato a casa il titolo con la vittoria in finale per 6-0, 6-1 contro Juan Cruz Martin Manzano. Finita la partita i due si sono diretti a Biella per giocare le qualificazioni del Challenger nel pomeriggio. In doppio i classe 2006 Daniele Rapagnetta e Kasra Rahmani ripetono il risultato di Forlì, arrendendosi in finale a Giulio Perego e Matteo Sciahbasi, con il punteggio di 3-6, 6-4, 10-5 a favore della coppia interamente italiana.
A Fiano Romano ha la meglio Jennifer Ruggeri, in finale contro la tedesca Eva Marie Voracek. Il risultato finale è di 6-4, 6-3 che concede il primo premio alla ventiduenne e il secondo titolo professionistico in carriera, che arriva subito dopo il primo di Trieste.
Meliss in finale a Denia e i doppisti in trasferta
Verena Meliss è finalista al W15 Denia: l’italiana si arrende solamente alla padrona di casa Alba Rey Garcia con lo score di 6-2, 7-5. Ad emulare il risultato è Anastasia Abbagnato, che con l’olandese Stephanie Visscher, perde in finale al W35 di Uvero Alto. L’italiana e la compagna sono state sconfitte dalla tedesca Katharina Hogbarski e dalla polacca Weronika Falkowska proprio 6-2, 7-5.
A Hurgada c’è Lorenzo Lorusso che occupa il secondo posto con Kris Van Wyk, finalista anche in singolo. I due si fermano a soli due punti dalla vittoria del torneo, perdendo il super tiebreak per 11-9. Anche Antonio Caruso raggiunge la finale, insieme al norvegese Fredrik Krogh Solheim: il vetiseienne e il suo compagno hanno perso 10-5 il super tiebreak a Kursumlijska Banja, contro l’argentino Fermin Tenti e il tedesco Marlon Vankan.