More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMUS Open, Sinner domina il derby azzurro con Musetti e torna in semifinale
    Pubblicato in:

    US Open, Sinner domina il derby azzurro con Musetti e torna in semifinale

    - Advertisement -

    Il derby azzurro dello US Open parla la lingua di Jannik Sinner. Sul cemento infuocato dell’Arthur Ashe Stadium il numero 1 del mondo si è imposto su Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-1 6-4 6-2 in due ore esatte di gioco, conquistando l’accesso alla sua ottava semifinale Slam in carriera, la quinta consecutiva. Venerdì sfiderà il canadese Felix Auger-Aliassime, già battuto poche settimane fa a Cincinnati

    Per Sinner si tratta di un traguardo storico: a soli 24 anni è diventato il secondo più giovane giocatore dell’era Open, dopo Rafa Nadal nel 2008, a raggiungere almeno la semifinale in tutti e quattro gli Slam nella stessa stagione. Inoltre, con questa vittoria eguaglia Nicola Pietrangeli a quota 86 successi in tornei major, resta imbattuto nei derby ATP (16-0) e firma la sua 26esima vittoria consecutiva negli Slam sul cemento, terza miglior serie di sempre.

    Il match: partenza lampo e controllo assoluto

    Il primo set è un monologo: Sinner parte subito fortissimo, incisivo al servizio e asfissiante in risposta. In meno di mezz’ora è già 6-1, con Musetti capace di raccogliere appena un game e visibilmente contratto dall’emozione del debutto in sessione serale sul centrale newyorkese.

    Il carrarino però reagisce nel secondo parziale. Con uno slice più profondo e qualche variazione in più, riesce a trovare maggiore continuità al servizio e arriva persino a procurarsi la prima palla break del match. Jannik però non trema, annulla la chance con una prima vincente e, al momento decisivo, sfrutta un doppio fallo di Musetti sul 4-4 per piazzare l’allungo che vale il 6-4.

    - Advertisement -

    Il terzo set regala le emozioni più intense. Sinner ottiene subito il break, ma Musetti ha il merito di non mollare: si costruisce ben sei palle per rientrare, tutte annullate dal numero 1 del mondo con servizio, accelerazioni di rovescio e un paio di colpi da campione assoluto, tra cui un diritto in corsa lungolinea da antologia. Salvato il momento di massima pressione, l’altoatesino prende il largo e chiude 6-2.

    Le parole dei protagonisti

    “So che molti italiani non hanno dormito per seguirci: l’Italia è una nazione speciale, abbiamo un tifo eccezionale” ha dichiarato Sinner a fine partita. “Io e Lorenzo ci conosciamo bene, giochiamo insieme la Davis, ma in campo l’amicizia deve restare da parte. Sono contento della mia prestazione e di poter vivere queste emozioni davanti a un pubblico straordinario”.

    Musetti, pur sconfitto, esce a testa alta dal torneo: ha difeso la top 10, raccolto punti preziosi per la Race verso le Finals di Torino e confermato i progressi sul cemento. “Bravo Jan” gli ha detto a rete, riconoscendo la superiorità dell’amico-rivale.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari