La prima giornata del nuovo doppio misto agli US Open è (quasi) andata in archivio. Fra gli azzurri eliminato Musetti, in semifinale Vavassori/Errani
Il doppio misto agli US Open, nel nuovo format tanto criticato, sta andando in scena fra interviste divertenti e colpi spettacolari. Che i giocatori siano in campo per la gloria o per i soldi, poco cambia a questo punto, la cosa certa è che non sta mancando il divertimento. I giocatori e le giocatrici, in questa prima giornata fatta di ottavi e quarti di finale, si stanno dando battaglia senza esclusione di colpi. Fra un match e l’altro non mancano le interviste alle coppie, che come nel caso di Ruud e Swiatek hanno lasciato spazio all’ilarità. Il format sta risultando interessante e dinamico, con il punteggio ridotto (set a 4) e il torneo diviso in due giornate con ottavi e quarti oggi e semifinali e finale il 21 agosto.
I risultati della prima giornata
Venendo al sodo e guardando gli esiti dei match non mancano le buone notizie per l’Italia. I campioni in carica Vavassori ed Errani, vincitori della specialità mista nel 2024, hanno superato il doppio impegno (ottavi e quarti) egregiamente. La coppia tricolore ha chiuso il primo match con un agile 4/2 4/2, contro due singolaristi d’eccezione come Fritz e Rybakina. Nei quarti qualche difficoltà in più per Errani e Vavassori, che hanno superato Rublev e Muchova 4/1 5/4(4). Per scoprire gli avversari degli azzurri in semifinale bisognerà attendere ancora qualche ora, quando avremo i risultati completi della giornata di oggi. Andrea e Sara, in un’intervista sul campo, hanno inoltre lanciato un messaggio agli organizzatori dedicando la vittoria a “tutti i doppisti che non hanno potuto competere“.
Risultato discreto anche per Lorenzo Musetti, che originariamente avrebbe dovuto dividere il campo con Jasmine Paolini ritiratasi per le fatiche di Cincinnati. Con Musetti è scesa invece in campo la specialista Caty McNally, ex numero 11 del ranking di doppio e due volte finalista agli US Open nella specialità di coppia (2021, 2022). Musetti e McNally hanno vinto il loro match d’esordio contro Monfils e Osaka, domando il veterano e l’ex numero 1 del mondo 5/3 4/2. Nei quarti però l’azzurro e la statunitense hanno dovuto cedere a una delle coppie “improvvisate”, ovvero Casper Ruud e Iga Swiatek. Il norvegese e la polacca hanno dimostrato un’ottima intesa, imponendosi 4/1 4/2 e raggiungendo la semifinale.
Nei quarti di finale anche le coppie Shelton/Townsend e Draper/Pegula. La coppia statunitense si è imposta 4/2 5/4(2) su Rune e Anisimova, mentre Draper e Pegula hanno superato con un doppio 4/2 la chiacchierata coppia Alcaraz e Raducanu. Lo spagnolo Alcaraz, fresco vincitore di Cincinnati, è stato fra l’altro autore dell’attuale punto del torneo.
Ad affrontare Pegula e Draper sarà la coppia di russi Medvedev e Andreeva, usciti vincitori dagli ottavi con Djokovic e Danilovic 4/2 5/3. Shelton e Townsend se la vedranno invece con gli altri statunitensi Harrison e Collins, entrati in tabellone dopo il forfait di Sinner, bravi a superare Zverev e Bencic 4/0 5/3.