More
    TennisTalker MagazineATP Cincinnati: Nardi nel posto giusto al momento giusto, ora Alcaraz

    ATP Cincinnati: Nardi nel posto giusto al momento giusto, ora Alcaraz

    - Advertisement -

    Nardi approfitta di un Mensik non a posto fisicamente e raggiunge Alcaraz negli ottavi del Cincinnati Open. Rublev vince un’epica maratona con Popyrin

    Luca Nardi l’ha fatto ancora, il pesarese torna negli ottavi di finale di un ATP 1000 dopo un anno e mezzo. Nel 2024 il pesare sorprese tutti, compreso Novak Djokovic al terzo turno, e raggiunse gli ottavi a Indian Wells. Quest’anno tocca invece al pubblico dell’Ohio ammirare il tennis estremamente pulito del 22enne marchigiano, e lo potranno fare anche negli ottavi contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo ha regolato nel pomeriggio italiano il serbo Medjedovic, con un doppio 6/4 non privo di insidie. Vita molto più agevole per Nardi contro il povero Mensik, entrato già in campo in evidente difficoltà. Il ceco è stato addirittura costretto al ritiro nel secondo set, subito dopo un break che aveva ormai compromesso il risultato. Per Nardi si tratta di un record, l’azzurro è infatti l’unico tennista ad aver raggiunto gli ottavi di un 1000 da lucky loser per due volte in carriera.

    Gli amici d’infanzia Nardi e Alcaraz si ritrovano dopo la bellissima partita giocata a Doha qualche mese fa, vinta dallo spagnolo 6/1 4/6 6/3. Sarà un match speciale, sia per il loro rapporto di amicizia sia per la posta in palio per entrambi. Alcaraz insegue Sinner nel ranking, e vuole trovarlo in finale per le prove in vista dell’US Open. Nardi invece cerca di risalire in classifica, già con gli ottavi aggancia l’82esima posizione facendo registrare un +16.

    Gli altri risultati dall’ATP 1000 di Cincinnati

    Fra i match già giocati, come detto, c’è quello di Carlos Alcaraz che si è imposto in due set su Hamad Međedović e ora sfiderà proprio Nardi negli ottavi. Gli altri due match hanno preso invece le caratteristiche di una maratona, con due grandi vittorie al terzo di Comesana e Rublev. L’argentino ha chiuso in 2h56′ contro Opelka con il punteggio di (4)6/7 6/4 7/5, contenendo i 27 ace dello statunitense autore anche di 57 errori. E sarà proprio Andrey Rublev l’avversario di Comesana negli ottavi, anche il russo protagonista di una sfida all’ultimo sangue. Il numero 9 del seeding ha dovuto faticare non poco per avere la meglio dell’australiano Alexei Popyrin, regolato (5)6/7 7/6(5) 7/5 in 3h28′.

    - Advertisement -

    Doppia vittoria per i doppi tricolore

    Gioco di parole inevitabile per celebrare la doppia vittoria dei doppi italiani nell’altra specialità maschile di Cincinnati. Avanzano al turno successivo Bolelli e Vavassori, coppia numero 6 del seeding, seguiti a ruota da Musetti e Sonego. Le teste di serie numero 6 si sono imposte 6/4 6/4 contro lo statunitense Lammons e l’olandese Pel, e giocheranno gli ottavi contro gli statunitensi Tracy e Cash. Musetti e Sonego invece, la cui vittoria era maggiormente in discussione, hanno vinto a sorpresa contro gli argentini Gonzalez e Molteni. I due singolaristi, prestati brillantemente al doppio, trovano i ceci Lehecka e Mensik con quest’ultimo in forte dubbio visto il ritiro contro Nardi. Avranno quindi grandi chance di approdare nei quarti, per provare a rifarsi dalle sconfitte in singolare.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari