All’ATP 500 di Washington saranno ben quattro gli azzurri nel main draw: Musetti, Cobolli, Sonego e Arnaldi. Vavassori è impegnato nelle qualificazioni
La stagione sul cemento inizia a farsi più calda. Dopo il torneo 250 di Los Cabos, che ha visto il secondo trionfo stagionale di Denis Shapovalov, il circuito si sposta a Washington DC dove si giocherà l’ATP 500. Il trofeo lo scorso anno è stato vinto da Sebastian Korda in finale contro il nostro Flavio Cobolli ma l’albo d’oro vanta altri nomi di un certo peso: André Agassi è stato vincitore per ben cinque volte, Jimmy Connors e Andy Roddick hanno ottenuto tre successi così come Juan Martin Del Potro. L’Italia ha conquistato solo una volta il 500 americano grazie a Jannik Sinner nel 2021 quando sconfisse Mackenzie Mcdonald.
Il tabellone principale
Sarà Taylor Fritz a guidare la parte alta del tabellone. Il tennista californiano, recente semifinalista a Wimbledon, tornerà in campo con uno fra Mpetshi Perricard (quindi possibile rematch della sfida di Londra) e Vukic. Al terzo turno Fritz potrà incontrare un nostro giocatore: Lorenzo Sonego, numero 16 del seeding, usufruirà anche lui di un bye al primo turno per poi poter affrontare uno fra Arnaldi e Altmaier.
Anche Flavio Cobolli è capitato nella metà alta di tabellone. Per lui ci sarà un esordio con Nishioka o Brooksby ed un possibile terzo turno con Frances Tiafoe o il finalista di Los Cabos, Aleksandar Kovacevic. Presenti in questo lato anche Andrey Rublev e Ben Shelton.
Il livello della parte bassa sarà altrettanto elevato: Lorenzo Musetti sarà la testa di serie numero 2. Il carrarino potrà avere già una prima sfida complicata con Cameron Norrie o un qualificato. Il terzo turno invece potrà riservargli Brandon Nakashima mentre i quarti uno fra Alex De Minaur e Jiri Lehecka. Non sarà una strada in discesa per il nostro Lorenzo considerando anche che nell’ultimo mese ha giocato solo una partita, a Wimbledon perdendo con Basilashvili.
La testa di serie numero 3 sarà Holger Rune. Il danese si sta allenando sotto la supervisione di André Agassi. Sarà molto interessante vedere all’opera i miglioramenti che l’ex numero uno al mondo saprà apportargli. Dal lato di Holger c’è Danil Medvedev che dovrà dimostrare in questa parte dell’anno (quella a lui più cara) che può ancora conquistare trofei importanti.

Nel tabellone di qualificazione Andrea Vavassori proverà a diventare il quinto azzurro nel main draw. Ieri Andrea ha battuto lo statunitense Alfredo Perez, numero 379 al mondo, mentre oggi se la dovrà vedere contro il kazako Bebit Zukhayev, numero 216 del ranking.
Nel torneo femminile ci sarà Venus Williams
A Washington si giocherà anche il torneo femminile che vedrà la presenza storica di Venus Williams. All’età di 45 anni, l’ex numero uno al mondo, giocherà contro la connazionale Peyton Stearns. Guiderà il tabellone la numero 4 del ranking Jessica Pegula ma ci saranno anche Emma Navarro, Elena Rybakina e Sofia Kenin. Non saranno presenti giocatrici italiane.
